Festival di Berlino 1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 48ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dall'11 al 22 febbraio 1998, con lo Zoo Palast come sede principale.[1] Direttore del festival è stato per il diciannovesimo anno Moritz de Hadeln.

L'Orso d'oro è stato assegnato al film brasiliano Central do Brasil di Walter Salles.

L'Orso d'oro alla carriera è stato assegnato all'attrice Catherine Deneuve mentre la Berlinale Kamera è stata assegnata allo scrittore, regista e sceneggiatore Curt Siodmak e a Carmelo Romero de Andrés, vice direttore dell'Istituto di cinema e arti audiovisive di Madrid.[2]

Il festival è stato aperto dal film in concorso The Boxer di Jim Sheridan.[3]

La retrospettiva di questa edizione, intitolata "Siodmak Bros. Berlin-London-Paris-Hollywood", è stata dedicata ai fratelli Curt e Robert Siodmak.[4]

Giuria internazionale

[modifica | modifica wikitesto]

I premi riservati alla sezione Kinderfilmfest sono stati assegnati da una giuria composta da membri di età compresa tra 11 e 14 anni, selezionati dalla direzione del festival attraverso questionari inviati l'anno precedente.[5]

Selezione ufficiale

[modifica | modifica wikitesto]

Fuori concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Kinderfilmfest/14plus

[modifica | modifica wikitesto]

Retrospettiva

[modifica | modifica wikitesto]

* Episodi Operation Eel, Operation Flint Axe, Operation Foulball e Operation Powder Puff.

Cinema Italia

[modifica | modifica wikitesto]

Premi della giuria internazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Sławomir Idziak per la fotografia di I Want You
Isabella Rossellini per l'interpretazione in Left Luggage
Eamonn Owens per l'interpretazione in The Butcher Boy

Premi onorari

[modifica | modifica wikitesto]

Premi della Children's Jury

[modifica | modifica wikitesto]

Premi delle giurie indipendenti

[modifica | modifica wikitesto]

Premi dei lettori

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ 48th Berlin International Film Festival - February 11-22, 1998, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 15 maggio 2023.
  2. ^ Awards 1998, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 16 marzo 2017.
  3. ^ Alessandra Levantesi, Il «Boxer» d'Irlanda a Berlino, in La Stampa, 12 febbraio 1998.
  4. ^ Retrospectives Since 1977, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  5. ^ a b Juries - 1998, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 23 giugno 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema