Manchester United Football Club 1968-1969

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Manchester United F.C.
Stagione 1968-1969
Sport calcio
SquadraManchester Utd
AllenatoreBandiera della Scozia Matt Busby
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Louis Edwards
First Division11º posto
FA CupSesto turno
Coppa dei CampioniSemifinale
Coppa IntercontinentaleFinale
Maggiori presenzeCampionato: Stiles, Best (41)
Totale: Stiles (56)
Miglior marcatoreCampionato: Best (19)
Totale: Law (30)
StadioOld Trafford
Media spettatori53 271
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Manchester United Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Inghilterra P Alex Stepney
Bandiera dell'Inghilterra P Jimmy Rimmer
Bandiera dell'Irlanda D Shay Brennan
Bandiera della Scozia D Francis Burns
Bandiera dell'Irlanda D Tony Dunne
Bandiera della Scozia C Pat Crerand
Bandiera dell'Inghilterra C Bill Foulkes
Bandiera della Scozia C John Fitzpatrick
Bandiera dell'Inghilterra C Steve James
Bandiera dell'Inghilterra C Nobby Stiles
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Inghilterra A John Aston
Bandiera dell'Irlanda del Nord A George Best
Bandiera dell'Inghilterra A Bobby Charlton
Bandiera dell'Inghilterra A Alan Gowling
Bandiera dell'Inghilterra A Brian Kidd
Bandiera della Scozia A Denis Law
Bandiera della Scozia A Willie Morgan
Bandiera della Scozia C Jimmy Ryan
Bandiera dell'Inghilterra C David Sadler
Bandiera dell'Italia C Carlo Sartori

First Division

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: First Division 1968-1969.
Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 1968-1969.

Terzo turno
Exeter City1 – 3Manchester Utd


Quarto turno
Manchester Utd1 – 1Watford


Quarto turno (Replay)
Watford2 – 0Manchester Utd


Quinto turno
Birmingham City2 – 2Manchester Utd


Quinto turno (Replay)
Manchester Utd6 – 2Birmingham City


Sesto turno
Manchester Utd0 – 1Everton

Coppa dei Campioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1968-1969.
Dublino
18 settembre 1968
Sedicesimi di finale - Andata
Waterford1 – 3
referto
Manchester UtdLansdowne Road
Arbitro: Bandiera della Scozia Mullan

Manchester
2 ottobre 1968
Sedicesimi di finale - Ritorno
Manchester Utd7 – 1
referto
WaterfordOld Trafford
Arbitro: Bandiera del Portogallo Campos

Manchester
13 novembre 1968
Ottavi di finale - Andata
Manchester Utd3 – 0
referto
AnderlechtOld Trafford (51 008 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Aníbal da Silva Oliveira

Bruxelles
27 novembre 1968
Ottavi di finale - Ritorno
Anderlecht3 – 1
referto
Manchester UtdStadio Constant Vanden Stock (32 572 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Ortiz de Mendíbil

Manchester
26 febbraio 1969
Quarti di finale - Andata
Manchester Utd3 – 0
referto
Rapid ViennaOld Trafford (62 726 spett.)
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Botić

[[Vienna]]
5 marzo 1969
Quarti di finale - Ritorno
Rapid Vienna0 – 0
referto
Manchester UtdPrater Stadion (50 234 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi van Ravens

Milano
23 aprile 1969
Semifinale -Andata
Milan2 – 0
referto
Manchester UtdStadio San Siro (80 050 spett.)
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Krnávek

Manchester
15 maggio 1969
Semifinale - Ritorno
Manchester Utd1 – 0
referto
MilanOld Trafford (63 103 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Machin

Coppa Intercontinentale

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Intercontinentale 1968 (calcio).
Buenos Aires
16 ottobre 1968, ore 19:45
Sedicesimi di finale - Andata
Estudiantes1 – 0
referto
Manchester UtdLa Bombonera (66 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Paraguay Sosa Miranda

Manchester
16 ottobre 1968
Sedicesimi di finale - Ritorno
Manchester Utd1 – 1
referto
EstudiantesOld Trafford (63 428 spett.)
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Zečević

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Rosa, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio