Kirill Alekseenko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kirill Alekseenko
Kirill Alekseenko (2019)
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Bandiera della Russia Russia (fino a giugno 2023)
Scacchi
CategoriaGM (2015)
Ranking2655 punti elo (aprile 2024), nel mondo 79
Best ranking29º (novembre 2021)
Record
Miglior Elo 2715 (novembre 2019)
Carriera
Squadre di club
2017"СДЮСШОР ШШ" (г. Санкт-Петербург)/SDYuSShOR ShSh Bandiera della Russia Russia
2018-2019Miedny VsadnikBandiera della Russia Russia
2022DuoBeniajan Costa Calida Bandiera della Spagna Spagna
2022-2023Asnieres Bandiera della Francia Francia
2022ASV Linz Bandiera dell'Austria Austria
Palmarès
 Campionati del Mondo
OroCampionato del mondo under14 - Caldas Novas 2011
ArgentoCampionato del mondo under18 - Porto Carras 2015
 Campionati europei
OroCampionato Europeo a squadre nazionali - Batumi 2019
OroCampionato europeo under10 - Sebenico 2007
OroCampionato europeo under16 - Budua 2013
OroCampionato europeo club - Porto Carras 2018
 Campionati Russi
OroCampionato russo a squadre - Sochi 2019
OroCampionato russo a squadre - Sochi 2018
Statistiche aggiornate al agosto 2023

Kirill Alekseevič Alekseenko (in russo Кирилл Алексеевич Алексеенко?; Vyborg, 22 giugno 1997) è uno scacchista russo, Grande maestro.

Ha ottenuto il titolo di Maestro Fide nel 2007 e quello di Grande Maestro nel 2015.

Nel luglio 2023 è passato alla federazione austriaca . [1]

Ha ottenuto una wild card dagli organizzatori per partecipare al Torneo dei candidati 2020 di Ekaterinburg.[2]

Ha raggiunto il rating FIDE più alto nel novembre 2019, con 2715 punti Elo, 31º al mondo e 9º russo.[3]

Principali risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]