Baskaran Adhiban

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Baskaran Adhiban
Baskaran Adhiban nel 2010
NazionalitàBandiera dell'India India
Scacchi
CategoriaGM
Best ranking38º (aprile 2019)
Record
Miglior Elo  2701 (aprile 2019)
Palmarès
 Olimpiadi degli scacchi
BronzoTromsø 2014sq.
BronzoChennai 2022sq.
 Campionati del Mondo
Bronzoa squadre - Bursa 2010
 Campionati del mondo giovanili
OroCampionato del mondo under16 - Vũng Tàu 2008
 Campionati Asiatici
OroCampionato asiatico a squadre - Abu Dhabi 2016
ArgentoCampionato asiatico individuale Sharjah 2014
ArgentoCampionato asiatico a squadre - Hamadan 2018
ArgentoCampionato asiatico a squadre - Tabriz 2014
 Campionato indiano di scacchi
OroCampionato Individuale Assoluto - Nuova Delhi 2009
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2019

Baskaran Adhiban[1] (Mayiladuthurai, 15 agosto 1992) è uno scacchista indiano, grande maestro.

Ha partecipato con l'India a cinque olimpiadi degli scacchi (Chanty-Mansijsk 2010, Tromsø 2014, Baku 2016 e Batumi 2018, Chennai 2022), vincendo la medaglia di bronzo di squadra due volte alle olimpiadi di Tromsø 2014 e alle olimpiadi di Chennai 2022. In totale ha vinto 15 partite, pareggiate 23 e perse 4.[2][3][4]

Ha raggiunto il massimo rating FIDE nel Aprile 2019, con 2701 punti Elo, numero 38 al mondo e 4º tra i giocatori indiani.[5]

  1. ^ Nell'onomastica di questa lingua si ricorre al patronimico invece del cognome. "Adhiban" è il patronimico.
  2. ^ Scheda Adhiban, Baskaran by Olimpbase
  3. ^ India in 42nd Chess Olympiad: Baku 2016 by Olimpbase
  4. ^ India in 43rd Olympiad Batumi 2018 Open by Chess-Results
  5. ^ FIDE: Top 100 Players April 2019
  6. ^ XV Open Internacional de Sants, Hostafrancs i la Bordeta in Chess-Results
  7. ^ GM Adhiban tops 47th Biel Master Tournament, su chessdom.com. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2017).
  8. ^ Standings Tata Steel Challengers 2016
  9. ^ (EN) GAMMA Reykjavik Open 2018 - Bobby Fischer Memorial, su chess-results.com. URL consultato il 14 marzo 2018.
  10. ^ Classifica Turnir mira (Torneo della pace) su Chess-Results
  11. ^ FINAL BOARD PRIZES nel sito ufficiale World Team Championships - Astana 2019, su wteams.astana2019.fide.com. URL consultato il 6 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2019).
  12. ^ Top 100 Players April 2019
  13. ^ (EN) Praggnanandhaa wins Gold at Asian Continental 2022, Silver for Harsha and Adhiban Bronze, su chessbase.in. URL consultato il 2 dicembre 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]