Gastroenterostomia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La gastroenterostomia è un intervento chirurgico con cui si crea un'anastomosi (abboccamento) fra stomaco e intestino tenue.

La gastroenterostomia è indicata per:

Pre-intervento

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo esami radiografici viene inserito un sondino nasogastrico.

Utilizzato anche in combinazione con la gastrectomia l'operazione viene esaguita sotto anestesia totale, grazie alla nuova apertura il cibo passa dallo stomaco al digiuno.

  • Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina