Dawn Staley

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dawn Staley
Dawn Staley nel 2012
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza165 cm
Peso58 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatrice (ex playmaker)
SquadraS.C. Gamecocks
Termine carriera2006 - giocatrice
Hall of fame Naismith Hall of Fame (2013)
Women's Basketball Hall of Fame (2012)
Carriera
Giovanili
Murrell Dobbins School
1988-1992Virginia Cavaliers
Squadre di club
1994-1995Tarbes
1996-1997Richmond Rage40
1997-1998Philadelphia Rage44
1999-2005Charlotte Sting219
2005-2006Houston Comets44
Nazionale
1989Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 19
1991-2004Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Carriera da allenatore
2000-2008Temple Owls172-80
2007Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2008Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti(vice)
2008-S.C. Gamecocks402-106
2015Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-19
2016-2018Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti(vice)
2018-2022Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
 Olimpiadi
OroAtlanta 1996
OroSydney 2000
OroAtene 2004
OroTokyo 2020
 Mondiali
BronzoAustralia 1994
OroGermania 1998
OroCina 2002
OroSpagna 2018
 Campionati americani
OroBrasile 1993
OroPorto Rico 2019
OroPorto Rico 2021
 Giochi panamericani
OroRio de Janeiro 2007
 Universiadi
OroSheffield 1991
 Goodwill Games
OroSan Pietroburgo 1994
 Mondiali Under-19
OroRussia 2015
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2023

Dawn Michelle Staley (Filadelfia, 4 maggio 1970) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, professionista nella ABL e nella WNBA.

Dal 2013 fa parte del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame in qualità di giocatrice.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

È stata selezionata dalle Charlotte Sting al primo giro del Draft WNBA 1999 (9ª scelta assoluta).

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatrice[modifica | modifica wikitesto]

Allenatrice[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Naismith Memorial Basketball Hall of Fame Announces Class of 2013, su hoophall.com. URL consultato il 9 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN288144783040998480319 · ISNI (EN0000 0004 5589 8081 · LCCN (ENno2015139196