505 (natante)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
505
Due 505 in Germania
TipoDeriva
Classe velica
CostruttoriJohn Westell
Varo 1º modello1954
Caratteristiche tecniche
Lunghezza fuori tutto5,05 m
Lunghezza al galleggiamento4,65 m
Larghezza1,88 m
Immersione scafo0.16 m
Immersione con deriva1,15 m
Peso140 kg
Superficie velica totale14 m²
Superficie randa9 m²
Superficie fiocco5 m²
Superficie spinnaker26 m²
Equipaggio2
NoteNumero di Portsmouth: 902

La 505 è una delle classi internazionali della vela.

Deriva progettata da John Westell per l'associazione di Caneton, adottata in Francia nel 1954, dichiarata classe internazionale nel 1955.

Si distingue per essere una delle prime classi ad adottare il trapezio e per l'allargamento artificiale della coperta, poi evolutasi nelle "terrazze" presenti in altre classi, la libertà che lascia la stazza riguardo alla forma delle appendici ha permesso di sviluppare piante a portanza ellittica e pale che si orientano automaticamente sopravento. Paul Elvstrøm ha timonato questa deriva dal trapezio portando il prodiere alle cinghie.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]