Zdravko Ježić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zdravko Ježić
Ježić (a destra) nel 1956, assieme a Marijan Žužej e Juraj Amšel
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Altezza182 cm
Peso91 kg
Pallanuoto
Termine carriera1961
Hall of fame International Swimming Hall of Fame (2010)
Carriera
Squadre di club1
1946-1961Mladost
Palmarès
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
 Olimpiadi
ArgentoHelsinki 1952Pallanuoto
ArgentoMelbourne 1956Pallanuoto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2009

Zdravko Pusko Ježić (Niš, 17 agosto 1931New York, 19 giugno 2005) è stato un pallanuotista e chimico croato (già jugoslavo), vincitore di due medaglie d'argento alle olimpiadi di Helsinki 1952 e Melbourne 1956.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Membro del club sportivo Mladosti di Zagabria (di cui fu capitano dal 1952 al 1962), oltre ai due argenti olimpici ottenne anche un terzo e due secondi posti agli Europei di pallanuoto (rispettivamente nel 1950, 1954 e 1958) e un primo posto ai III Giochi del Mediterraneo del 1959[1][2]. Presente ininterrottamente nella nazionale jugoslava, per 113 partite, dal 1950 al 1960, nonché capitano dal 1958 al 1960, dal 2010 è inserito nella International Swimming Hall of Fame[2].

Conseguì la laurea in chimica presso l'Università di Zagabria nel 1958, il dottorato in chimica organica nel 1962, trasferendosi per gli studi post-dottorato presso l'Università del Michigan. Dal 1966 fino al pensionamento nel 1992 lavorò alla Dow Chemical Company nel reparto di sviluppo e produzione di materiali polimerici; fu inoltre autore di diversi studi scientifici, nonché di tredici brevetti[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (HR) Ježić, Zdravko, su Hrvatska enciklopedija. URL consultato il 5 luglio 2023.
  2. ^ a b (EN) Zdravko Jezic, su International Swimming Hall of Fame. URL consultato il 5 luglio 2023.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]