Yeso Amalfi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Yeso Amalfi
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza173 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1959
Carriera
Squadre di club1
1943-1946San Paolo72 (?)
1946-1948Palmeiras14 (3)
1948-1949Boca Juniors15 (2)
1949-1950Peñarol? (?)
1950-1951[1]Nizza19 (6)
1951-1952Torino27 (2)
1952Monaco? (?)
1952-1955RC France? (?)
1955-1957[2]Red Star31+ (6+)
1957-1959Olympique Marsiglia21 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Yeso Amalfi (San Paolo, 6 dicembre 1925San Paolo, 10 maggio 2014) è stato un calciatore brasiliano, di ruolo attaccante. Secondo alcune fonti[3] sarebbe nato nel 1923.

Prelevato dal Nizza, dove aveva appena vinto il campionato e soddisfatto i tifosi[4], giocò in Serie A con la maglia del Torino nella stagione 1951-1952 terminata al 12º posto per la squadra piemontese, dove segnò le sue uniche due reti con i granata nella vittoria in trasferta contro il Palermo per 2-0 del 9 dicembre 1951, dodicesima giornata[5].

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Peñarol: 1949
Peñarol: 1949
Nizza: 1950-1951
  1. ^ Yeso Amalfi ogcnissa.com
  2. ^ Yeso Amalfi om-passion.com
  3. ^ (PT) Que Fim Levou? - Yeso Amalfi [collegamento interrotto], su terceirotempo.ig.com.br. URL consultato il 27 gennaio 2011.
  4. ^ Une vedette brésilienne à l'OGC Nice hommes-et-migrations.fr
  5. ^ Tabellini rsssf.com
  • (PT) Yeso Amalfi, Yeso Amalfi - O futebolista brasileiro que conquistou o mundo, CLA, p. 133, ISBN 978-85-85454-04-3.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN222150257 · ISNI (EN0000 0003 6111 7133 · WorldCat Identities (ENlccn-n2012212624