Xie Wenjun

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Xie Wenjun
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza190 cm
Peso85 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli
Record
60 hs 7"60 (indoor - 2013)
110 hs 13"17 (2019)
Carriera
Nazionale
2009-Bandiera della Cina Cina
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi asiatici 2 0 0
Campionati asiatici 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2020

Xie Wenjun[1] (谢 文骏T, 謝 文駿S, Xiè WénjùnP; Shanghai, 11 luglio 1990) è un ostacolista cinese, specializzato nei 110 metri ostacoli.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Xie è attivo nelle competizioni di 110 metri ostacoli sin dal 2006 a livello nazionale, per debuttare internazionalmente ha dovuto attendere il 2009, partecipando alle Universiadi di Belgrado. Sulla platea internazionale ritorna con costanza a partire dal 2012, conquistando la semifinale dei Giochi olimpici di Londra 2012. Negli anni seguenti oltre ad aver preso parte alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, ha preso parte a numerose edizioni outdoor e indoor dei Mondiali, arrivando in finale solo nel 2019 in Qatar.[2] A livello continentale è ripetutamente andato sul gradino più alto del podio ai Giochi asiatici di Incheon,[3] e quattro anni più tardi a Giacarta.[4]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2009 Universiadi Bandiera della Serbia Belgrado 110 m hs Semifinale 13"93
2012 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 110 m hs Semifinale 13"34 Miglior prestazione personale
2013 Mondiali Bandiera della Russia Mosca 110 m hs Batteria 13"59
2014 Mondiali indoor Bandiera della Polonia Sopot 60 m hs Semifinale 7"71
Giochi asiatici Bandiera della Corea del Sud Incheon 110 m hs   Oro 13"36
2015 Campionati asiatici Bandiera della Cina Wuhan 110 m hs   Oro 13"56
Mondiali Bandiera della Cina Pechino 110 m hs Semifinale 13"39
2016 Mondiali indoor Bandiera degli Stati Uniti Portland 60 m hs Semifinale 7"90
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 110 m hs Batteria 13"69
2017 Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra 110 m hs Semifinale 13"36
2018 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham 60 m hs Semifinale 7"76
Giochi asiatici Bandiera dell'Indonesia Giacarta 110 m hs   Oro 13"34
2019 Campionati asiatici Bandiera del Qatar Doha 110 m hs   Oro 13"21
Mondiali Bandiera del Qatar Doha 110 m hs 13"29
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo 110 m hs Semifinale 13"58
2022 Mondiali Bandiera degli Stati Uniti Eugene 110 m hs Batteria 13"58

Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

2014

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Xie" è il cognome.
  2. ^ (EN) Xie Wenjun tries to put Chinese 110m hurdles on world map again, su chinaplus.cri.cn, 4 ottobre 2019. URL consultato il 26 maggio 2020.
  3. ^ (EN) Hadadi's discus hat-trick makes Iran happy at the Asian Games, su worldathletics.org, 30 settembre 2014. URL consultato il 26 maggio 2020.
  4. ^ (EN) Strong day for China on fourth day of Asian Games in Jakarta, su worldathletics.org, 29 agosto 2018. URL consultato il 26 maggio 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]