Wolfram Fiedler

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wolfram Fiedler
Wolfram Fiedler in gara a Königssee nel 1972
NazionalitàBandiera della Germania Est Germania Est
Altezza177 cm
Peso82 kg
Slittino
SpecialitàSingolo, doppio
SquadraSC Traktor Oberwiesenthal
Termine carriera1976
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 2
Mondiali 1 1 0
Europei 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2013

Wolfram Fiedler (Ilmenau, 29 settembre 1951Berlino Est, 11 aprile 1988) è stato uno slittinista tedesco orientale.

Gareggiò sia nel singolo che nel doppio. Nella specialità biposto ottenne il suo più importante risultato in coppia con Klaus-Michael Bonsack.

Prese parte ad una sola edizione dei Giochi olimpici invernali, a Grenoble 1968, occasione in cui conquistò la medaglia di bronzo sia nel singolo sia nel doppio.

Ai campionati mondiali ottenne una medaglia d'oro ed una d'argento nel singolo, rispettivamente a Hammarstrand 1975 e ad Oberhof 1973. Nelle rassegne continentali vinse due medaglie d'oro, a Königssee 1972 e ad Hammarstrand 1976, ed una d'argento nel singolo.

Ritiratosi dalle competizioni dopo non essere riuscito a qualificarsi ai Giochi di Innsbruck 1976, lavorò come allenatore delle squadre giovanili per la federazione tedesca orientale di bob.

Fiedler è deceduto nel 1988 a soli 36 anni a causa di un cancro. La città natale di Ilmenau ha dedicato alla sua memoria la pista estiva di slittino del paese[1].

  1. ^ (DE) Scheda della pista sul sito della città di Ilmenau, su ilmenau.de. URL consultato il 31 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2013).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Wolfram Fiedler, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wolfram Fiedler, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata