William Henry Burt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

William Henry Burt (Haddam, 22 gennaio 19034 dicembre 1987) è stato uno zoologo statunitense. Nei suoi studi, si occupò principalmente del comportamento territoriale, nonché dell'evoluzione e della morfologia dei mammiferi.

Da adolescente, William Henry Burt si dedicò all'osservazione dei cani della prateria nella fattoria di famiglia. Dopo aver studiato all'Università del Kansas, conseguì il Bachelor of Arts nel 1926 e il Master of Arts nel 1927. Nel 1927 scrisse il suo primo articolo scientifico, intitolato A Simple Live Trap for Small Mammals, sul Journal of Mammalogy. Dal 1928 al 1931 Burt accompagnò lo zoologo e fotografo naturalista Donald Ryder Dickey in viaggi di ricerca in Arizona, Bassa California e Messico. Nel 1930 conseguì un dottorato di ricerca presso l'Università della California - Berkeley. Dal 1931 al 1935 fu ricercatore presso il California Institute of Technology. Durante questo periodo intraprese spedizioni nelle isole del Golfo di California e scoprì nuove specie di roditori come il ratto mercante Neotoma bunkeri o il peromisco di Pemberton, entrambi ora considerati estinti. Nel 1935 divenne professore di zoologia all'Università del Michigan e curatore dei mammiferi al Museo di Zoologia. Successivamente si dedicò allo studio dei mammiferi a Sonora (1938-1941), nel Michigan (1940-1948), sui Grandi Laghi (1956) e in Salvador (1961). Studiò anche i vertebrati nell'area attorno al vulcano messicano Paricutín. Dopo il suo pensionamento, divenne professore emerito e curatore presso il Museo di Zoologia dell'Università del Michigan nel 1969.

Opere (lista parziale)

[modifica | modifica wikitesto]
  • Adaptive Modifications in the Woodpeckers, University of California, Berkeley, Museum of Vertebrate Zoology, 1930.
  • Machaerodus Catoccopis Cope from the Pliocene of Texas, University of California Press, 1931.
  • Faunal relationships and geographic distribution of mammals in Sonora. Mexico, University of Michigan Press, 1938.
  • A field guide to the mammals, giving field marks of all species found north of the Mexican boundary, Houghton Mifflin, Boston, 1952.
  • Mammals of the Great Lakes Region (con Allen Kurta), University of Michigan Press, 1957. ISBN 0472064975
  • Bacula of North American Mammals, University of Michigan, 1960.
  • The Mammals of El Salvador (con Ruben Arthur Stirton), 1961.
  • A field guide to the mammals: North America north of Mexico, Houghton Mifflin, Boston, 1976. ISBN 0395240824
  • Illar Muul, William Henry Burt: 1903–1987, in Journal of Mammalogy, vol. 71, n. 1, febbraio 1990, pp. 113-116.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]