Vjačeslav Solov'ёv

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vjačeslav Solov'ёv
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza173 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante, centrocampista)
Termine carriera1954 - giocatore
1993 - allenatore
Carriera
Giovanili
1938-1942Lokomotiv Mosca
Squadre di club1
1943SKIF Mosca0 (0)
1944-1945Lokomotiv Mosca0 (0)
1946-1952CDSA Mosca125 (38)
1952-1953MVO Mosca[1]5 (0)
1953VVS Mosca0 (0)
1953-1954Torpedo Mosca16 (1)
Carriera da allenatore
1954-1957Krylja Sovetov Kujbyšev
1959-1962Dinamo Kiev
1963-1964CSKA Mosca
1965Dinamo MoscaNello staff tecnico
1965-1966Dinamo Mosca
1967-1968Dinamo Tbilisi
1969-1971Dinamo Leningrado
1972-1974Paxtakor
1980-1983Dinamo Mosca
1985Neftçi Baku
1985-1986ĖŠVSMD.T.
1987-1988Tavrija
1989-1990CSKA Pamir
1991-1992Alga FrunzeFormatore e consulente
1992-1993MHSK Tashkent
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Vjačeslav Dmitrievič Solov'ёv (in russo Вячеслав Дмитриевич Соловьёв?; Vešnjaki, 18 gennaio 1925Mosca, 7 settembre 1996) è stato un allenatore di calcio e calciatore sovietico, di ruolo difensore.

Soldato durante la seconda guerra mondiale, aveva un fratello, Boris, arbitro della sezione di Mosca. Calciatore di successo col CDKA – otto titoli in sette anni, tra cui cinque campionati dell'URSS – diviene anche un manager di rilievo portando la Dinamo Kiev a vincere il suo primo storico campionato sovietico nel 1961. Allena anche CSKA e Dinamo Mosca, prima di portare il suo credo nelle periferie dell'Unione Sovietica: allena nelle Repubbliche di Georgia, Uzbekistan (a Taškent, col Paxtakor, vince il campionato di seconda divisione nel 1972), Azerbaigian, Ucraina e Kirghizistan.

CDKA Mosca: 1946, 1947, 1948, 1950, 1951
CDKA Mosca: 1945, 1948, 1951
Dinamo Kiev: 1961
Paxtakor: 1972
  1. ^ Dal 1950 al 1952 la squadra si chiama Kalinin.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]