Viktor Sokol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Viktar Sokol
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Bielorussia Bielorussia (dal 1991)
Altezza180 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1993 - giocatore
2011 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1978-1979Dinamo Brėst? (?)
1979-1991Dinamo Minsk261 (48)
1991-1992Jagiellonia17 (8)
Carriera da allenatore
1994-1996Dinamo-93 Minsk
2001Dinamo Brėst
2003Bandiera della Bielorussia BielorussiaVice
2003-2004Bandiera della Bielorussia Bielorussia U-19Vice
2011Rudzensk
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Viktor Petrovič Sokol (in russo Виктор Петрович Сокол?; in bielorusso Віктар Пятровіч Сокал?; Minsk, 6 dicembre 1954) è un allenatore di calcio ed ex calciatore sovietico, dal 1992 bielorusso, di ruolo attaccante.

È padre di Viktor Sokol, anch'egli calciatore nonché suo omonimo.

Ha toccato il punto più alto della sua carriera nella Coppa dei Campioni 1983-1984 in cui segnò 6 gol e divenne capocannoniere dell'edizione.

Dinamo Minsk: 1982
1983-1984 (6 gol)
Dinamo-93 Minsk: 1994-1995

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]