Valentina Petrassi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Valentina Petrassi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza172 cm
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club
1995-1998Rescifina Messina29+ (53+)
1998-1999Libertas Termini
1999-2002Rescifina Messina65 (394)
2002Libertas Termini8 (64)
2002-2003Pol. Catania20 (240)
2004-2012Costone181+ (1.343+)
2013-2014San Raffaele22 (102)
Palmarès
Trofeo Vittorie
Serie A2 d'Eccellenza 1 promozione

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Valentina Petrassi (Roma, 5 ottobre 1974) è un'ex cestista italiana.

Playmaker di 172 cm, ha giocato in Serie A1 con Messina e Termini Imerese.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e punti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2014[1][2][3][4][5][6][7][8][9][10]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
1995-1996 Bandiera dell'Italia Caffè Barbera Messina Serie A2/E
1996-1997 Bandiera dell'Italia Caffè Barbera Messina Serie A1 18 179 1/8 11/33 7/13 10 2 12 42
1997-1998 Bandiera dell'Italia Caffè Barbera Messina Serie A1 11 54 1/5 3/8 0/0 1 1 1 11
1998-1999 Bandiera dell'Italia Vini Corvo Termini Imerese Serie A2
1999-2000 Bandiera dell'Italia Giuseppe Rescifina Messina Serie A1 11 83 0/2 3/13 10/13 3 3 4 19
2000-2001 Bandiera dell'Italia Carinweb Messina Serie A1 26 678 14/46 33/104 36/51 30 20 25 163
2001-2002 Bandiera dell'Italia Giuseppe Rescifina Messina Serie A1 28 703 35/85 40/137 22/33 29 28 52 21
'02-dic. '02 Bandiera dell'Italia Libertas Termini Serie A1 8 266 12/30 12/28 4/9 10 10 23 64
dic. '02-'03 Bandiera dell'Italia Reitrans Catania Serie A2 20 240
2004-2005 Bandiera dell'Italia Ducato Siena Serie A2
2005-2006 Bandiera dell'Italia Ducato Siena Serie A2 13 11 452 42/80 19/56 39/57 48 44 42 0 177
2006-2007 Bandiera dell'Italia Ducato Siena Serie A2 35 33 1.079 49/104 45/123 62/98 99 105 114 4 293
2007-2008 Bandiera dell'Italia Consum.it Siena Serie A2 28 23 930 30/71 26/140 56/82 116 64 71 1 200
2008-2009 Bandiera dell'Italia Consum.it Siena Serie A2 28 28 1.054 42/106 22/106 52/82 125 85 98 5 202
2009-2010 Bandiera dell'Italia Consum.it Siena Serie A2 28 28 1.021 35/91 31/107 42/59 107 59 62 0 205
2010-2011 Bandiera dell'Italia Consum.it Siena Serie A2 19 19 684 11/50 18/76 32/42 71 40 45 0 108
2011-2012 Bandiera dell'Italia Ducato Siena Serie A2 30 18 914 20/62 33/127 17/37 93 26 54 2 158
2013-2014 Bandiera dell'Italia Minerale Puro Roma Serie A2 22 10 553 17/45 17/92 17/32 63 39 39 4 102
Totale carriera                      

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Cacciuni e Di Paola, p. 49.
  2. ^ Statistiche di squadra - 1996/1997 - Caffè Barbera Messina, in LBF. URL consultato il 18 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  3. ^ Statistiche di squadra - 1997/1998 - C. Barbera Messina, in LBF. URL consultato il 18 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  4. ^ 1998-1999: Kronos-Costa Catania 3º in Serie A2, su storia.basketcatanese.it. URL consultato il 25 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  5. ^ Statistiche di squadra - 1999/2000 - Rescifina Messina, in LBF. URL consultato il 18 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
  6. ^ Statistiche di squadra - 2000/2001 - Carinweb Messina, in LBF. URL consultato il 18 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
  7. ^ Statistiche di squadra - 2001/2002 - Rescifina Messina, in LBF. URL consultato il 18 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  8. ^ Statistiche di squadra - 2002/2003 - Termini Imerese, in LBF. URL consultato il 25 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  9. ^ 2002-2003: Reitrans-Palmares Catania 10º in Serie A2, su storia.basketcatanese.it. URL consultato il 18 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  10. ^ Statistiche individuali - Valentina Petrassi [collegamento interrotto], su LBF. URL consultato il 29 agosto 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Mimmo Cacciuni e Alessandro Di Paola, Donne&Basket. Guida al 65º campionato femminile di Serie A 1995-96, Roma, Lega Basket Femminile, 1995.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]