Utente:TeRmInEt/left

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


modifica
TeRmInEt è un wikipediano di it.wiki. Molti lo conoscono in IRC come _TeRmInEt_.
Questo utente è registrato su wikipedia dalle ore 14:42 del 27 luglio 2006.
La sua passione principale è quella di navigare, chattare e soprattutto è un fans di South Park.
Inoltre spera di poter contribuire ampiamente al [[Wikipedia:Progetto San Marino|Progetto San Marino]]


modifica




 
 
..::Wiki World::..
In data martedì 4 giugno 2024 nel Wikipedia in italiano conta 1 866 786 articoli.
 
 
Icona modificaLe tre leggi del wikipediano
  1. Un wikipediano non può recare danno a wikipedia, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, wikipedia riceva danno.
  2. Un wikipediano deve cercare il consenso degli altri wikipediani, a meno che questo consenso non contrasti con la Prima Legge.
  3. Un wikipediano deve salvaguardare le proprie opinioni, a meno che questa autodifesa non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.
 
 
Icona modificaScheda di TeRmInEt
 
 
Icona modificaCitazioni varie

«Continuare a improvvisare soluzioni non vi porterà a nulla. Quando ogni logica fallisce, l'inattività è l'azione migliore.»

«In risposta ad una provocazione sugli utenti Apple:
Noi siamo della Apple. Abbassate i firewall e arrendetevi. Le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche saranno assimilate. I vostri programmi si adatteranno a Mac OS X. La resistenza è inutile.»

 
 
Icona modificaNotizie dal wikimondo

«Prima manifestazione di Kallite
> (21:32:11) * Fabexplosive has quit IRC ("ChatZilla 0.9.61 [Mozilla rv:1.7.12/20050915]")
> (21:32:11) <TekAndre> ciao Fabexplosive
> (21:32:17) <TekAndre> ..
> (21:32:25) <valepert> kallite :-P»

 
 
Icona modificaLo sapevi che...

Richard Norris Williams II (Ginevra, 29 gennaio 1891Filadelfia, 2 giugno 1968) è stato un tennista statunitense.

Giovane prodigio del tennis, si imbarcò col padre Duane sul RMS Titanic per rientrare negli Stati Uniti d'America. Durante il naufragio del transatlantico, Williams salvò un altro passeggero rimasto intrappolato abbattendo una porta (fatto che poi ispirò una scena del film Titanic di James Cameron). In seguito si gettò in acqua e venne salvato dopo molte ore dalla nave di soccorso RMS Carpathia. Il medico di bordo del Carpathia gli consigliò di amputare le gambe, parzialmente congelate dalle acque oceaniche, ma Williams si rifiutò perché desideroso di proseguire la sua carriera di tennista.

Ripresosi, Richard Williams divenne uno dei tennisti statunitensi più abili dell'epoca, detenendo complessivamente cinque titoli del Grande Slam (quattro agli US Open e uno al torneo di Wimbledon) più una medaglia d'oro alle olimpiadi di Parigi 1924. Combatté inoltre nella prima guerra mondiale ed ottenne la Croix de guerre e la Legion d'onore.

Leggi la voce  · Proponi un'altra voce





Commons | Meta | Wikipedia | Source | Quote | News | Wiktionary | Species | Books

Questa è la pagina personale di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Wikimedia Foundation
Se trovate questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando.
La pagina originale si trova qui