Utente:Colacola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AD MAIOREM VICIPAEDIÆ GLORIAM

Daje Italia!

Oggi abbiamo 1 867 039 voci sulla wikipedia in lingua italiana!

In questo momento nella lista sono presenti 555 voci, su un totale di 1 867 039 voci dell'enciclopedia.

(LA)

«Sed omnia praeclara tam difficilia, quam rara sunt»

(IT)

«Tutte le cose eccellenti sono tanto difficili, quanto rare»

Citazioni

Se qualcosa può andar male lo farà...
Legge di Murphy
Quando le fiamme avanzano non abbiam timore...il pompiere paura non ne ha...!
D. Paone
Che tu non possa vedere nulla più grande di Roma!
Quinto Orazio Flacco
Nemmeno Dio potrebbe fare affondare questa nave.
Il marinaio A.Bardetta del Titanic alla signora Caldwell, il 10 aprile 1912.
Io sono diventato la morte.
Robert Oppenheimer
Dio ci si arrapa con i marines!
Sergente Hartman Full Metal Jacket
L'individualismo è ciò che vogliamo raggiungere attraverso il socialismo.
Oscar Wilde
Sì come una giornata ben spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.
Leonardo da Vinci
Ci sono due cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi [...] Se dovessi rinascere, farei l'idraulico
Albert Einstein
You have enemies? Good. That means you've stood up for something, sometimes in your life.
Winston Churchill
Nulla è più provocante della calma e della cortesia.
Oscar Wilde
Non la forza, ma la costanza di un alto sentimento fa l'uomo superiore.
Friedrich Nietzsche
Non nego che egli sia un grande uomo.
Winston Churchill sul Duce
Moreover, such terror was struck into the hearts of men and women by this calamity, that brother abandoned brother [...]
Giovanni Boccaccio sulla Peste nera
Logo della sezione Citazione del giorno
Logo della sezione Citazione del giorno

Citazione del giorno

Non bisogna giudicare il buon Dio da questo mondo, perché è uno schizzo che gli è venuto male.
Vincent Van Gogh

Profilo Utente

Wikipedia:Babel
it-N Quest'utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-4 This user has near native speaker knowledge of English.
fr-1 Cet utilisateur dispose de connaissances de base en français.
Questo utente è Italiano
E ne va fiero!
Questo utente è un orgoglioso cittadino di Roma Capitale!
Questo utente è bilingue.
Questo utente è un tifoso sfegatato dell'AC Milan.
Questo utente è un'amante della pizza e la considera una delle migliori invenzioni italiane.
Questo utente pensa che Leonardo da Vinci sia stato il più grande genio della storia e crede in un nuovo genio italiano che verrà.
Questo utente è nato a Padova.

Nome: Colacola
Cittadinanza: Italiana

Interessi: Calcio, Cucina italiana, Italia, Roma

Immagini Caricate

Logo della sezione Immagine del giorno
Logo della sezione Immagine del giorno

Immagine del giorno

Una coccinella comune (Coccinella septempunctata) ricoperta di rugiada posata su un fiore nella zona speciale di conservazione di Viernheimer Waldheide, Assia, Germania. La coccinella comune vive in ogni parte del mondo, e ovunque siano presenti gli afidi, che sono gli insetti che maggiormente fungono da base nella loro dieta. Vive nei giardini e in boschi aperti.

Logo della sezione Tutte le lingue
Logo della sezione Tutte le lingue

Tutte le lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori (al 6 giugno 2024): English (inglese) (6 831 917) · Binisaya (cebuano) (6 117 268) · Deutsch (tedesco) (2 916 054) · Français (francese) (2 616 217) · Svenska (svedese) (2 586 610) · Nederlands (olandese) (2 159 725) · Русский (russo) (1 983 034) · Español (spagnolo) (1 957 587) · Italiano (1 867 039) · مصرى (Maṣrī, arabo d'Egitto) (1 623 726)

Dal mondo di Wikipedia:

Magyar (ungherese) · Tiếng Việt (vietnamita) · Euskara (basco) · Bosanski (bosniaco) · Беларуская (тарашкевіца) (bielorusso (taraškevica)) · Kurdî / كوردی (curdo) · Ripoarisch (ripuario) · ייִדיש (yiddish) · Limburgs (limburghese) · Võro (võro) · नेपाली (nepalese) · مَزِروني (mazandarani) · Malagasy (malgascio o malagasy) · Wolof (làkk) (wolof) · Aymar aru (aymara) · Башҡорт теле (baškiro) · བོད་སྐད (tibetano) · Afaan Oromoo (oromo) · TshiVenḓa (venda)
Logo della sezione Vetrina
Logo della sezione Vetrina

Vetrina

Kaworu Nagisa (渚 カヲル?, Nagisa Kaworu) è un personaggio della serie televisiva anime Neon Genesis Evangelion, prodotta dallo studio Gainax e diretta da Hideaki Anno, e dell'omonimo manga scritto e disegnato da Yoshiyuki Sadamoto. Il personaggio è comparso anche nelle opere tratte dalla serie animata, in manga spin-off, videogiochi, visual novel, nell'ONA Petit Eva - Evangelion@School e nella tetralogia cinematografica Rebuild of Evangelion. Nel doppiaggio originale è interpretato da Akira Ishida, mentre nell'adattamento italiano il suo ruolo è stato affidato a Massimiliano Alto nella serie e nel The Feature Film, a David Chevalier nell'edizione home video di Panini Video e il Rebuild e a Gabriele Patriarca nel ridoppiaggio di Netflix.

Kaworu, noto con il nome di Tabris, nella serie originale è l'ultimo esemplare di una serie di misteriosi nemici chiamati angeli. Viene inviato al quartier generale dell'agenzia speciale Nerv in qualità di pilota di un gigantesco mecha chiamato Eva-02. Giunto alla Nerv stringe immediatamente amicizia con Shinji Ikari, pilota dell'Eva-01, dando prova di nutrire grande affetto nei suoi confronti. Tuttavia, dopo aver preso controllo dell'Eva-02, Kaworu tenta di ricongiungersi con il primo angelo Adam, che crede custodito all'interno del quartier generale dell'organizzazione. Dopo aver scoperto che l'entità rinchiusa presso la sede della Nerv è in realtà il secondo angelo Lilith, chiede all'amico Shinji di essere ucciso, onde permettere al genere umano di sopravvivere.

Benché sia apparso, per quanto concerne la serie originale, solamente nel ventiquattresimo episodio, il personaggio di Kaworu ha goduto di una vasta popolarità tra il pubblico e gli appassionati di animazione, figurando così in cima a diversi sondaggi di popolarità e ottenendo numerosi riconoscimenti. Alcuni critici hanno biasimato l'ambiguità del suo ruolo, la poca chiarezza del suo operato e i toni omosessuali del suo rapporto con Shinji; altri invece ne hanno elogiato la personalità aperta, affettuosa e socievole.

Leggi la voce · Tutte le voci in vetrina