Unione Sportiva Palermo 1991-1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
US Palermo
Stagione 1991-1992
Sport calcio
SquadraPalermo
AllenatoreBandiera dell'Italia Enzo Ferrari (1ª-7ª)
Bandiera dell'Italia Gianni Di Marzio (8ª-38ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Pasqualino Borsellino (8ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Ferrara
Serie B18º (in Serie C1)
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Taglialatela (38)
Totale: Taglialatela (40)
Miglior marcatoreCampionato: Rizzolo (11)
Totale: Rizzolo (11)
StadioStadio La Favorita
Abbonati4 664[1]
Maggior numero di spettatori26 973[1] vs Udinese
Minor numero di spettatori12 725[1] vs Casertana
Media spettatori12 725[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Il nuovo stemma voluto dal presidente Giovanni Ferrara nel 1991

Nella stagione 1991-1992 è stato adottato e quindi inaugurato, dal presidente Giovanni Ferrara, un nuovo stemma societario del Palermo Calcio: uno scudo rosanero sormontato da un'aquila nell'atto di spiccare il volo.[2]

In estate, prima della Coppa Italia, il 13 agosto 1991, il Palermo ha giocato un'amichevole "di lusso", in casa allo stadio La Favorita, contro il Milan del neo allenatore Fabio Capello e di Ruud Gullit, Frank Rijkaard e Marco van Basten. La partita, però, terminerà nettamente a sfavore con un risultato clamoroso (0-8).

Appena promosso il Palermo, ha raccolto nel campionato cadetto 35 punti, e dopo un solo anno di Serie B il club rosanero torna in Serie C1 a causa della peggiore classifica avulsa rispetto a Venezia, Taranto e Casertana. La stagione era partita con Enzo Ferrari confermato in panchina, a metà ottobre dopo la sconfitta (2-0) di Pisa, con i rosanero penultimi in classifica a 4 punti, il tecnico della promozione è stato esonerato e sostituito da Gianni Di Marzio, che ha solo sfiorato l'obiettivo stagionale della salvezza.

In Coppa Italia il Palermo elimina nel primo turno il Messina, ma viene eliminata nel secondo turno nel doppio confronto dal Parma, poi vincitore della manifestazione calcistica.

Divise e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

La maglia era rosanero mentre i calzoncini erano esclusivamente neri.[3]

Per questa stagione lo sponsor ufficiale è Sèleco.

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

[3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Roberto Renzi
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Taglialatela
Bandiera dell'Italia D Roberto Biffi
Bandiera dell'Italia D Fabrizio Bucciarelli
Bandiera dell'Italia D Pietro De Sensi
Bandiera dell'Italia D Germano Fragliasso
Bandiera dell'Italia D Bruno Incarbona
Bandiera dell'Italia D Marco Pullo
Bandiera dell'Italia C Felice Centofanti
Bandiera dell'Italia C Erasmo Salvatore Cosentino
Bandiera dell'Italia C Massimiliano Favo
Bandiera dell'Italia C Giacomo Modica
Bandiera dell'Italia C Calogero Lo Bue
Bandiera dell'Italia C Silvio Paolucci
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giampiero Pocetta
Bandiera dell'Italia C Giampiero Scaglia
Bandiera dell'Italia C Stefano Strappa
Bandiera dell'Italia C Salvatore Tarantino
Bandiera dell'Italia C Carlo Valentini
Bandiera dell'Italia C Massimiliano Pisciotta
Bandiera dell'Italia C Davide Campofranco[4]
Bandiera dell'Italia C Donato Cancelli[5]
Bandiera dell'Italia A Pierpaolo Bresciani
Bandiera dell'Italia A Luca Cecconi
Bandiera dell'Italia A Giacomo Galli[6]
Bandiera dell'Italia A Giorgio Lunerti
Bandiera dell'Italia A Antonio Rizzolo

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Luca Cecconi Catania definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Donato Cancelli Acireale definitivo

Sessione autunnale

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Giacomo Galli Barletta definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Davide Campofranco Savoia prestito
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1991-1992.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Palermo
1º settembre 1991
1ª giornata
Palermo1 – 1BresciaStadio La Favorita
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Cesena
8 settembre 1991
2ª giornata
Cesena2 – 1PalermoStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  De Angelis (Civitavecchia)

Palermo
15 settembre 1991
3ª giornata
Palermo1 – 1VeneziaStadio La Favorita
Arbitro:  Rosica (Roma)

Caserta
22 settembre 1991
4ª giornata
Casertana1 – 0PalermoStadio Alberto Pinto
Arbitro:  Dinelli (Lucca)

Piacenza
29 settembre 1991
5ª giornata
Piacenza2 – 1PalermoStadio Galleana
Arbitro:  Bettin (Padova)

Palermo
6 ottobre 1991
6ª giornata
Palermo1 – 0LecceStadio La Favorita
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)

Pisa
13 ottobre 1991
7ª giornata
Pisa2 – 0PalermoStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Guidi (Bologna)

Palermo
20 ottobre 1991
8ª giornata[7]
Palermo2 – 0 PescaraStadio La Favorita
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)

Bologna
27 ottobre 1991
9ª giornata
Bologna0 – 0PalermoStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Conocchiari (Macerata)

Palermo
3 novembre 1991
10ª giornata
Palermo1 – 1AnconaStadio La Favorita
Arbitro:  Fucci (Salerno)

Messina
10 novembre 1991
11ª giornata
Messina0 – 0PalermoStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Palermo
17 novembre 1991
12ª giornata
Palermo2 – 0ModenaStadio La Favorita
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Taranto
24 novembre 1991
13ª giornata
Taranto1 – 0PalermoStadio Erasmo Iacovone
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Palermo
1º dicembre 1991
14ª giornata
Palermo3 – 1UdineseStadio La Favorita
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Padova
8 dicembre 1991
15ª giornata
Padova2 – 1PalermoStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Arena (Ercolano)

Palermo
15 dicembre 1991
16ª giornata
Palermo1 – 0AvellinoStadio La Favorita
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)

Reggio Emilia
22 dicembre 1991
17ª giornata
Reggiana3 – 1PalermoStadio Mirabello
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)

Palermo
12 gennaio 1992
18ª giornata
Palermo1 – 1CosenzaStadio La Favorita
Arbitro:  Collina (Bologna)

Lucca
19 gennaio 1992
19ª giornata
Lucchese1 – 1PalermoStadio Porta Elisa
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Brescia
26 gennaio 1992
20ª giornata
Brescia4 – 2PalermoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)

Palermo
2 febbraio 1992
21ª giornata
Palermo1 – 1CesenaStadio La Favorita
Arbitro:  Cardona (Milano)

Venezia
9 febbraio 1992
22ª giornata
Venezia3 – 2PalermoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Palermo
16 febbraio 1992
23ª giornata
Palermo3 – 0CasertanaStadio La Favorita
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Palermo
23 febbraio 1992
24ª giornata
Palermo1 – 1PiacenzaStadio La Favorita
Arbitro:  De Angelis (Civitavecchia)

Lecce
1º marzo 1992
25ª giornata
Lecce1 – 0PalermoStadio Via del Mare
Arbitro:  Bettin (Padova)

Palermo
15 marzo 1992
26ª giornata
Palermo1 – 1PisaStadio La Favorita
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Pescara
22 marzo 1992
27ª giornata
Pescara2 – 1PalermoStadio Adriatico
Arbitro:  Mughetti (Cesena)

Palermo
29 marzo 1992
28ª giornata
Palermo2 – 1BolognaStadio La Favorita
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Ancona
5 aprile 1992
29ª giornata
Ancona1 – 1PalermoStadio Dorico
Arbitro:  Rosica (Roma)

Palermo
12 aprile 1992
30ª giornata
Palermo2 – 1MessinaStadio La Favorita
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Modena
18 aprile 1992
31ª giornata
Modena1 – 1PalermoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)

Palermo
3 maggio 1992
32ª giornata
Palermo1 – 1TarantoStadio La Favorita
Arbitro:  Dinelli (Lucca)

Udine
10 maggio 1992
33ª giornata
Udinese1 – 0PalermoStadio Friuli
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)

Palermo
17 maggio 1992
34ª giornata
Palermo2 – 0PadovaStadio La Favorita
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)

Avellino
24 maggio 1992
35ª giornata
Avellino2 – 1PalermoStadio Partenio
Arbitro:  Luci (Firenze)

31 maggio 1992
36ª giornata
Palermo1 – 0ReggianaStadio La Favorita
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Cosenza
7 giugno 1992
37ª giornata
Cosenza3 – 0PalermoStadio San Vito
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Palermo
14 giugno 1992
38ª giornata
Palermo1 – 0LuccheseStadio La Favorita
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1991-1992.
Messina
21 agosto 1991
Primo turno - Andata
Messina1 – 0
referto
PalermoStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Palermo
25 agosto 1991
Primo turno - Ritorno
Palermo3 – 0
referto
MessinaStadio La Favorita
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Modena
28 agosto 1991
Secondo turno - Andata
Parma0 – 0
referto
PalermoStadio Alberto Braglia[8]
Arbitro:  Chiesa (Milano)

Palermo
4 settembre 1991
Secondo turno - Ritorno
Palermo1 – 2
referto
ParmaStadio La Favorita
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Biffi, R. R. Biffi 36330393
Bresciani, P. P. Bresciani 31630346
Bucciarelli, F. F. Bucciarelli 22020240
Cecconi, L. L. Cecconi 31300313
Centofanti, F. F. Centofanti 29841339
Cosentino, E.S. E.S. Cosentino 100010
De Sensi, P. P. De Sensi 27231303
Favo, M. M. Favo 32030350
Fragliasso, G. G. Fragliasso 28010290
Galli, G. G. Galli 400040
Incarbona, B. B. Incarbona 26020280
Lo Bue, C. C. Lo Bue 001010
Lunerti, G. G. Lunerti 15320173
Modica, G. G. Modica 32310333
Paolucci, S. S. Paolucci 31221333
Pocetta, G. G. Pocetta 18030210
Pullo, M. M. Pullo 11030140
Renzi, R. R. Renzi 0-02-22-2
Rizzolo, A. A. Rizzolo 3111103211
Strappa, S. S. Strappa 10030130
Scaglia, G. G. Scaglia 400040
Taglialatela, G. G. Taglialatela 38-432-140-44
Tarantino, S. S. Tarantino 200020
Valentini, C. C. Valentini 28031311


  1. ^ a b c d Statistiche Spettatori Serie B 1991-1992, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Cenni di storia del Palermo, su palermocalcio.org (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
  3. ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 8 (1991-1992), Panini, 25 giugno 2012, p. 82.
  4. ^ Ceduto a stagione iniziata.
  5. ^ Ceduto nella sessione autunnale di calciomercato.
  6. ^ Acquistato nella sessione autunnale di calciomercato.
  7. ^ Sulla panchina dei rosanero il nuovo tecnico Gianni Di Marzio.
  8. ^ Partita giocata in campo neutro per indisponibilità dello stadio casalingo.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Statistiche su Legaserieb.it [collegamento interrotto], su legaserieb.it.
  • (EN) Sicilian Clubs in Serie B, su rsssf.com.
  • Serie B 1991-1992, su calcio-seriea.net.
  • Risultati su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio