Unione Sportiva Livorno 1935-1936

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Unione Sportiva Livorno.
Livorno
Stagione 1935-1936
Sport calcio
SquadraLivorno
AllenatoreBandiera dell'Austria Karl Stürmer, poi
Bandiera dell'Italia Mario Magnozzi
PresidenteBandiera dell'Italia Emanuele Tron
Serie B3º posto.
Coppa Italia?
Maggiori presenzeCampionato: Garaffa (34)
Totale: Bertagni, Garaffa (36)
Miglior marcatoreCampionato: Montanari (18)
Totale: Montanari (20)
StadioStadio Edda Ciano Mussolini
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Unione Sportiva Livorno nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.

Nella stagione 1935-1936 il Livorno sfiora la Serie A, con 47 punti in classifica si piazza al terzo posto, un punto in meno delle promosse Lucchese e Novara. Risulterà fatale la sconfitta esterna di Novara alla 30ª giornata. Il campo di gioco livornese torna ad essere imbattuto, alle avversarie vengono concessi solo tre pareggi, ma il rendimento esterno è altalenante con sei sconfitte, che si riveleranno decisive.

Fra le note positive della stagione l'ottimo bottino di reti di Raggio Montanari cannoniere con 18 reti, e di Giovanni Costanzo con 16 reti. Anche in Coppa Italia la squadra amaranto conduce un buon percorso, raggiungendo i Quarti di Finale, dove sarà eliminata dal Torino.

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Seconda divisa
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Attilio Bulgheri
Bandiera dell'Italia P Paolo Lami
Bandiera dell'Italia D Emilio Bergamini
Bandiera dell'Italia D Armando Bertagni
Bandiera dell'Italia D Guido Duo
Bandiera dell'Italia D Giovanni Landini
Bandiera dell'Argentina C José Agosto
Bandiera dell'Italia C Angelo Arcari (II)
Bandiera dell'Italia C Eraldo Bedendo
Bandiera dell'Italia C Indro Cenci
Bandiera dell'Argentina C Francisco Garaffa
Bandiera dell'Italia C Dino Gifford
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Bruno Arcari (IV)
Bandiera dell'Italia A Giovanni Costanzo
Bandiera dell'Italia A Natale Faccenda
Bandiera dell'Argentina A Nicola Ferrara (I)
Bandiera dell'Italia A Valerio Gravisi
Bandiera dell'Italia A Alberto Guasconi
Bandiera dell'Italia A Venuto Lombatti
Bandiera dell'Italia A Mario Magnozzi
Bandiera dell'Italia A Raggio Montanari
Bandiera dell'Italia A Giacomo Neri
Bandiera dell'Italia A Mario Nicolini
Bandiera dell'Italia A Aurelio Zennaro
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1935-1936.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Livorno
15 settembre 1935
1ª giornata
Livorno4 – 0SPALStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Carminati (Milano)

Modena
22 settembre 1935
2ª giornata
Modena3 – 4LivornoCampo di Viale Fontanelli
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Livorno
29 settembre 1935
3ª giornata
Livorno3 – 1SienaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Fois (Roma)

Vigevano
6 ottobre 1935
4ª giornata
GC Vigevanesi0 – 1LivornoCampo Sportivo
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Livorno
13 ottobre 1935
5ª giornata
Livorno6 – 1MessinaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Casati (Como)

Livorno
20 ottobre 1935
6ª giornata
Livorno3 – 1TarantoStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Salvatori (Roma)

Lucca
27 ottobre 1935
7ª giornata
Lucchese2 – 1LivornoStadio del Littorio
Arbitro:  Mazzarini (Roma)

Livorno
3 novembre 1935
8ª giornata
Livorno3 – 1PistoieseStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Mauri (Como)

Pisa
10 novembre 1935
9ª giornata
Pisa1 – 1LivornoStadio del Littorio
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Livorno
17 novembre 1935
10ª giornata
Livorno5 – 1VeronaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Carminati (Milano)

Viareggio
1º dicembre 1935
11ª giornata
Vezio Parducci Viareggio1 – 2LivornoCampo Polisportivo del Littorio
Arbitro:  Moretti (Genova)

Livorno
8 dicembre 1935
12ª giornata
Livorno3 – 1FoggiaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Collina (Vado Ligure)

Livorno
15 dicembre 1935
13ª giornata
Livorno0 – 0NovaraStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Giannelli (Genova)

Bergamo
22 dicembre 1935
14ª giornata
Atalanta2 – 1LivornoStadio Mario Brumana
Arbitro:  Scotto (Savona)

Livorno
29 dicembre 1935
15ª giornata
Livorno1 – 1Pro VercelliStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Mazzarini (Roma)

Catania
5 gennaio 1936
16ª giornata
Catania0 – 4LivornoCampo di Piazza Verga
Arbitro:  Biancone (Roma)

L'Aquila
12 gennaio 1936
17ª giornata
Aquila1 – 0LivornoStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Ferrara
26 gennaio 1936
18ª giornata
SPAL0 – 1LivornoStadio del Littorio
Arbitro:  Salvatori (Roma)

Livorno
2 febbraio 1936
19ª giornata
Livorno3 – 0ModenaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Leoni (Milano)

Siena
9 febbraio 1936
20ª giornata
Siena0 – 0LivornoStadio Rino Daus
Arbitro:  Piccoli (Torino)

Livorno
16 febbraio 1936
21ª giornata
Livorno2 – 0GC VigevanesiStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Gondola (Monfalcone)

Messina
23 febbraio 1936
22ª giornata
Messina5 – 2LivornoStadio Gazzi
Arbitro:  Saracini (Ancona)

Taranto
1º marzo 1936
23ª giornata
Taranto0 – 0LivornoStadio del Littorio
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Livorno
8 marzo 1936
24ª giornata
Livorno4 – 1LuccheseStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Scotto (Savona)

Pistoia
15 marzo 1936
25ª giornata
Pistoiese0 – 0LivornoCampo Monteoliveto
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Livorno
22 marzo 1936
26ª giornata
Livorno1 – 1PisaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Turbiani (Ferrara)

Verona
29 marzo 1936
27ª giornata
Verona1 – 0LivornoStadio Comunale di Via Bentegodi
Arbitro:  Mastellari (Bologna)

Livorno
12 aprile 1936
28ª giornata
Livorno5 – 1Vezio Parducci ViareggioStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Carminati (Milano)

Foggia
19 aprile 1936
29ª giornata
Foggia1 – 1LivornoCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Novara
26 aprile 1936
30ª giornata
Novara2 – 0LivornoStadio del Littorio
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Livorno
3 maggio 1936
31ª giornata
Livorno4 – 0AtalantaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Marsciani (Modena)

Vercelli
10 maggio 1936
32ª giornata
Pro Vercelli1 – 1LivornoStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Neri (Vicenza)

Livorno
24 maggio 1936
33ª giornata[1]
Livorno3 – 0CataniaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Carminati (Milano)

Livorno
31 maggio 1936
34ª giornata
Livorno4 – 0AquilaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Salvatori (Roma)

Livorno
24 novembre 1935
3º di Qualificazione
Livorno5 – 0SienaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Biancone (Roma)

Livorno
26 dicembre 1935
Sedicesimi di Finale
Livorno7 – 2CatanzareseStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Livorno
18 gennaio 1936
Ottavi di Finale
Livorno5 – 3
(d.t.s.)
SampierdareneseStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Gonani (Ravenna)

Torino
24 maggio 1936
Quarti di Finale
Torino4 – 2
(d.t.s.)
LivornoStadio Filadelfia
Arbitro:  Giannelli (Genova)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Partita anticipata il 15 maggio 1936.
  • Mario Di Luca, Amaranto d'altri tempi: 1933-1943, Livorno, Debatte, 2007, pp. 77-82, ISBN 88-86705-95-6.
  • Carlo Fontanelli, Paolo Nacarlo e Fabio Discalzi, Livornocento...un secolo di passione amaranto, Empoli (FI), Geo Editrice S.r.l., 2015, pp. 46 e 308-309.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio