Trophée Clarins 2024 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Trophée Clarins 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera da stabilire Diana Šnaider
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Emma Navarro
Punteggio6-2, 3-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Trophée Clarins 2024.

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Trophée Clarins 2024, facente parte della categoria WTA 125 nell'ambito del WTA 125 2024, si gioca dal 13 al 19 maggio a Parigi, in Francia. Diane Parry era la campionessa in carica, ma è stata eliminata nel secondo turno da Ėrika Andreeva.

In finale Diana Šnaider ha sconfitto Emma Navarro con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Emma Navarro (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Katie Boulter (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Sloane Stephens (primo turno, ritirata)
  4. Bandiera della Francia Diane Parry (secondo turno)
  1. Bandiera della Cina Zhu Lin (primo turno)
  2. Bandiera da stabilire Diana Šnaider (Campionessa)
  3. Bandiera della Romania Ana Bogdan (primo turno, ritirata)
  4. Bandiera della Spagna Cristina Bucșa (secondo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Lauren Davis (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Olivia Gadecki (secondo turno)
  1. Bandiera della Francia Elsa Jacquemot (secondo turno)
  2. Bandiera della Romania Elena-Gabriela Ruse (semifinale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Loïs Boisson (primo turno, ritirata)
  2. Bandiera della Romania Simona Halep (primo turno, ritirata)
  1. Bandiera della Francia Kristina Mladenovic (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Chloé Paquet (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Emma Navarro 6 6
Q Bandiera della Romania Elena-Gabriela Ruse 0 2 1 Bandiera degli Stati Uniti Emma Navarro 2 6 4
6 Bandiera da stabilire Diana Šnaider 6 6 6 Bandiera da stabilire Diana Šnaider 6 3 6
  Bandiera della Francia Varvara Gracheva 4 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera degli Stati Uniti E Navarro 6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti L Davis 0 0 1  Bandiera degli Stati Uniti E Navarro 6 6
WC  Bandiera della Romania S Halep 7 2 r    Bandiera degli Stati Uniti M Kessler 1 2
   Bandiera degli Stati Uniti M Kessler 5 3 1  Bandiera degli Stati Uniti E Navarro 6 6
   Bandiera della Francia F Ferro 3 6 0    Bandiera della Francia F Ferro 3 2
WC  Bandiera della Francia L Boisson 6 4 1r    Bandiera della Francia F Ferro 6 7
   Bandiera dell'Australia T Preston 2 5 8  Bandiera della Spagna C Bucșa 3 66
8  Bandiera della Spagna C Bucșa 6 7 1  Bandiera degli Stati Uniti E Navarro 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti S Stephens 1 2 r Q  Bandiera della Romania E-G Ruse 0 2
Q  Bandiera dell'Australia O Gadecki 6 3 Q  Bandiera dell'Australia O Gadecki 4 6 3
   Bandiera della Francia A Cornet 6 6    Bandiera della Francia A Cornet 6 4 6
   Bandiera dell'Ucraina J Starodubceva 3 3    Bandiera della Francia A Cornet 1 2
   Bandiera del Giappone N Hibino 7 4 1 Q  Bandiera della Romania E-G Ruse 6 6
WC  Bandiera della Francia K Mladenovic 64 6 6 WC  Bandiera della Francia K Mladenovic 1 0
Q  Bandiera della Romania E-G Ruse 0 6 6 Q  Bandiera della Romania E-G Ruse 6 6
5  Bandiera della Cina L Zhu 6 1 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Bandiera da stabilire D Šnaider 6 6
   Bandiera del Belgio G Minnen 4 3 6  Bandiera da stabilire D Šnaider 7 4 7
   Bandiera del Regno Unito H Watson 7 3 3 Q  Bandiera della Francia E Jacquemot 5 6 65
Q  Bandiera della Francia E Jacquemot 67 6 6 6  Bandiera da stabilire D Šnaider 6 6
   Bandiera del Regno Unito Y Miyazaki 5 3    Bandiera da stabilire Ė Andreeva 1 2
   Bandiera da stabilire Ė Andreeva 7 6    Bandiera da stabilire Ė Andreeva 7 7
   Bandiera da stabilire A Zacharova 6 1 1 4  Bandiera della Francia D Parry 5 5
4  Bandiera della Francia D Parry 3 6 6 6  Bandiera da stabilire D Šnaider 6 6
7  Bandiera della Romania A Bogdan 0 r    Bandiera della Francia V Gracheva 4 2
   Bandiera della Francia V Gracheva 4    Bandiera della Francia V Gracheva 2 6 6
   Bandiera da stabilire A Sasnovič 5 3    Bandiera degli Stati Uniti K Volynets 6 2 4
   Bandiera degli Stati Uniti K Volynets 7 6    Bandiera della Francia V Gracheva 6 7
WC  Bandiera della Francia C Paquet 6 3 1 2  Bandiera del Regno Unito K Boulter 3 66
   Bandiera della Bulgaria V Tomova 3 6 6    Bandiera della Bulgaria V Tomova 2 4
   Bandiera del Regno Unito H Dart 0 4 2  Bandiera del Regno Unito K Boulter 6 6
2  Bandiera del Regno Unito K Boulter 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis