Coordinate: 56°03′43″N 31°30′26″E

Toropa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Toropa
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Tver'
RajonAndreapol'skij, Toropeckij, Zapadnodvinskij
Lunghezza174 km[1]
Portata media19,7 m³/s[2]
Bacino idrografico1 950 km²[2]
Altitudine sorgente~ 224 m s.l.m.
Altitudine foce157,9 m s.l.m.
Nascelago Toropackoe (Rialto del Valdaj)
56°46′44″N 31°48′43″E
SfociaDvina occidentale
56°03′43″N 31°30′26″E

La Toropa (in russo Торопа?), è un fiume della Russia europea, affluente di destra della Dvina occidentale. Scorre nei rajon Andreapol'skij, Toropeckij e Zapadnodvinskij dell'oblast' di Tver'.

Il fiume ha origine dal lago Toropackoe sulle pendici occidentali del Rialto del Valdaj. L'altezza della sorgente è a circa 224 metri sul livello del mare. La Toropa scorre prevalentemente in direzione meridionale attraversando 9 laghi, tra cui il Solomennoe. Attraversa la città di Toropec e l'insediamento di tipo urbano di Staraja Toropa. La Toropa ha una lunghezza di 174 km, l'area del suo bacino è di 1 950 km². La portata media annua dell'acqua a 49 km dalla foce è di 19,7 m³/s.[2] Nella parte inferiore il fiume raggiunge la larghezza di 30-40 m. Gela da fine novembre - inizio dicembre sino ad aprile.

  1. ^ (RU) Торопа, su region.tverlib.ru. URL consultato il 22 novembre 2023.
  2. ^ a b c (RU) Торопа, su bse.sci-lib.com. URL consultato il 22 novembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mappa: O-36 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 22 novembre 2023.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia