Thecaphora solani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Thecaphora solani
Thecaphora solani
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
PhylumBasidiomycota
ClasseUstilaginomycetes
OrdineUrocystales
FamigliaGlomosporiaceae
GenereThecaphora
SpecieT. solani
Nomenclatura binomiale
Thecaphora solani
(Thirum. & M.J. O'Brien) Mordue, 1988

Thecaphora solani (Thirum. & M.J. O'Brien) Mordue, 1988 è un fungo basidiomiceto appartenente alla famiglia Glomosporiaceae.[1]

È conosciuto essenzialmente per essere un patogeno dei vegetali. Particolarmente diffuso nella regione andina, T. solani affligge soprattutto le piantagioni di patate, causando perdite in alcune stagioni addirittura dell'80% dei raccolti di patate di alcune aree del Sud America.[2][3]

  1. ^ (EN) Thecaphora solani, su Index Fungorum. URL consultato il 28 novembre 2018.
  2. ^ Vánky, Kálmán (1994) European smut fungi, p. 229
  3. ^ Cannon & Kirk (2007) Fungal Families of the World, p. 139

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Thecaphora solani[collegamento interrotto]
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia