Testa umana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In araldica la testa umana compare generalmente di fronte, tranne la testa di moro che si pone abitualmente di profilo rivolta a destra.[1]

A volte la testa umana può avere anche la barba, essa si blasona come "barbuta".

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Crollalanza, p. 582.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Marc'Antonio Ginanni, Testa, in L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, p. 160.
  • Goffredo di Crollalanza, Testa umana, in Enciclopedia araldico-cavalleresca: prontuario nobiliare, Pisa, Giornale araldico, 1876-1877, p. 582.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica