Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Template:FinestraHome3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Template protetto – Le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:FinestraHome3/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:FinestraHome3/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:FinestraHome3/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Guida all'uso del template

Per utilizzare il template finestraHome3 basta copiare il testo contenuto nel seguente riquadro (che contiene la sintassi completa del template) e compilarlo (vedi l'esempio d'uso indicato più sotto).

{{finestraHome3
|titolo =
|link =
|logo =
|px =
|didascalia =
|contenuto =
}}

 
 
Icona Inserire qui il titolo
Inserire qui il testo

Esempio d'uso

{{finestraHome3
|titolo = Lo sapevi che...
|logo = Nuvola apps filetypes.svg
|didascalia = Curiosità odierna
|link = Template:FinestraHome3/man
|contenuto={{Pagina principale/Sapevi/{{LOCALDAY}}}}
}}

 
 
Curiosità odierna modificaLo sapevi che...

Il panjandrum, grand panjandrum o great panjandrum è stato un'arma sperimentale sviluppata dal Department of Miscellaneous Weapons Development (DMWD) dell'Ammiragliato britannico durante la seconda guerra mondiale. L'arma, che aveva lo scopo di abbattere il Vallo Atlantico, presentava una sezione cilindrica in acciaio riempita di esplosivo e sorretta alle estremità da due grandi ruote mosse da una serie di razzi alimentati a cordite. Dal momento che, durante i collaudi, si ribaltava, deviava dalla sua traiettoria e i suoi razzi si sganciavano, il panjandrum si rivelò inefficiente e non venne mai usato in battaglia.

Leggi la voce · Proponi un'altra voce

Template correlati