Tattoo (Loreen)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tattoo
singolo discografico
ArtistaLoreen
Pubblicazione25 febbraio 2023
Durata3:03
GenereDance pop[1]
EtichettaUniversal Sweden
ProduttorePeter Boström, Jimmy Jansson, Thomas G:son
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Danimarca Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[3]
(vendite: 50 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[4]
(vendite: 400 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[5]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoBandiera del Belgio Belgio (2)[6]
(vendite: 80 000+)
Bandiera della Grecia Grecia (2)[7]
(vendite: 40 000+)
Bandiera della Polonia Polonia (4)[8]
(vendite: 200 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo (2)[9]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[10]
(vendite: 60 000+)
Dischi di diamanteBandiera della Francia Francia[11]
(vendite: 300 000+)
Loreen - cronologia
Singolo precedente
Neon Lights
(2022)
Singolo successivo
Is It Love
(2023)

Tattoo è un singolo della cantante svedese Loreen, pubblicato il 25 febbraio 2023.

Il brano ha vinto l'Eurovision Song Contest 2023 con 583 punti totalizzati.

Loreen durante l'esecuzione di Tattoo alle semifinali dell'Eurovision Song Contest, 8 maggio 2023

Con Tattoo Loreen ha preso parte a Melodifestivalen 2023, la competizione canora utilizzata dalla Svezia come processo di selezione per l'Eurovision Song Contest. È la sua quarta partecipazione al concorso svedese dopo le edizioni 2011, 2012 (che ha vinto con Euphoria) e 2017. Essendo risultata la più votata dal pubblico fra i sette partecipanti alla quarta semifinale del Melodifestivalen dov'era in gara, ha avuto accesso diretto alla finale,[12] dove il voto combinato di giuria e pubblico l'ha eletta vincitrice e rappresentante nazionale sul palco eurovisivo a Liverpool.[13]

Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla prima semifinale, Loreen si è esibita nella finale eurovisiva, risultando vincitrice con 583 punti totalizzati.[14] Ha ottenuto una vittoria schiacciante nel voto delle giurie nazionali, che le hanno assegnato 340 punti, quasi il doppio rispetto al secondo classificato; nel televoto si è invece piazzata seconda con 243 punti, un distacco di 133 punti rispetto al brano finlandese, preferito del pubblico; una volta sommati i punteggi, Loreen è risultata vincitrice del festival.[15]

Testi e musiche di Jimmy "Joker" Thörnfeldt, Jimmy Jansson, Loreen Talhaoui, Cazzi Opeia, Peter Boström e Thomas G:son.

  1. Tattoo – 3:03

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2023) Posizione
Belgio (Fiandre)[42] 2
Belgio (Vallonia)[43] 2
Bielorussia[44] 25
Bulgaria[45] 10
Danimarca[46] 57
Estonia[47] 81
Francia[48] 21
Germania[49] 56
Islanda[50] 1
Kazakistan[51] 20
Moldavia[52] 25
Paesi Bassi[53] 7
Polonia[54] 30
Portogallo[55] 68
Russia[56] 51
Svezia[57] 3
Svizzera[58] 9
Ucraina[59] 30
  1. ^ Gabriele Antonucci, Eurovision Song Contest 2023: le cinque canzoni che si contenderanno la vittoria, su Panorama, 8 maggio 2023. URL consultato il 29 luglio 2023.
  2. ^ (DA) Tattoo, su IFPI Danmark. URL consultato il 26 settembre 2023.
  3. ^ Tattoo (certificazione), su FIMI. URL consultato il 28 agosto 2023.
  4. ^ (EN) Tattoo, su British Phonographic Industry. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  5. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 10 luglio 2023.
  6. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2024, su Ultratop. URL consultato il 12 gennaio 2024.
  7. ^ a b (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 14/2024, su IFPI Greece. URL consultato il 13 aprile 2024 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2024).
  8. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 9 maggio 2024. Digitare "Loreen" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  9. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 6 de 2024 (2 de FEVERIERO a 8 de FEVEREIRO de 2024) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 21 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2024).
  10. ^ a b (EN) Loreen - Tattoo, su El Portal de Música. URL consultato il 23 marzo 2024.
  11. ^ (FR) Loreen - Tattoo – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 2 gennaio 2024.
  12. ^ (EN) James Washak, Sweden: Melodifestivalen 2023 Heat Four Results, su eurovoix.com, 25 febbraio 2023. URL consultato il 25 febbraio 2023.
  13. ^ (EN) Rasmus Petersen, Sweden: Loreen wins Melodifestivalen 2023 with "Tattoo", su eurovisionworld.com, 11 marzo 2023. URL consultato l'11 marzo 2023.
  14. ^ (EN) Loreen from Sweden wins Eurovision Song Contest 2023, su eurovisionworld.com, 14 maggio 2023. URL consultato il 14 maggio 2023.
  15. ^ (EN) Eurovision 2023 Results: Voting & Points - Sweden, su eurovisionworld.com. URL consultato l'11 giugno 2023.
  16. ^ (DE) Loreen - Tattoo, su austriancharts.at. URL consultato il 25 maggio 2023.
  17. ^ (NL) Loreen - Tattoo, su Ultratop. URL consultato il 21 maggio 2023.
  18. ^ (NL) Loreen - Tattoo, su Ultratop. URL consultato il 18 giugno 2023.
  19. ^ a b c d e f (EN) Loreen: Tattoo, su Tophit. URL consultato il 20 aprile 2024. Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
  20. ^ (EN) International Top 10 - 02.06.2023 – 08.06.2023, su Prophon. URL consultato il 12 giugno 2023.
  21. ^ (EN) Croatia Songs - The week of May 27, 2023, su Billboard. URL consultato il 23 maggio 2023.
  22. ^ (DA) Track Top-40 - uge 21, 2023, su Hitlisten. URL consultato il 31 maggio 2023.
  23. ^ (FI) Loreen - Tattoo, su Musiikkituottajat. URL consultato il 19 maggio 2023.
  24. ^ (FR) Top Singles - Semaine du 28 juillet 2023, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 1º agosto 2023.
  25. ^ (DE) Loreen - Tattoo, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 19 maggio 2023.
  26. ^ (EN) DISCOGRAPHY - LOREEN, su irish-charts.com. URL consultato il 19 maggio 2023.
  27. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Plötutíðindi. URL consultato il 18 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2023).
  28. ^ (HE) שבוע 23 - mako היטליסט, su hitlist.mako.co.il. URL consultato il 17 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2023).
  29. ^ Classifica settimanale WK 20 (dal 12.05.2023 al 18.05.2023), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 19 maggio 2023.
  30. ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 20. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 22 maggio 2023.
  31. ^ (LT) 2023 20-os SAVAITĖS (gegužės 12-18 d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 19 maggio 2023.
  32. ^ (EN) Luxembourg Songs - The week of May 27, 2023, su Billboard. URL consultato il 23 maggio 2023.
  33. ^ (NO) Singel 2023 uke 20, su VG-lista. URL consultato il 19 maggio 2023.
  34. ^ (NL) Loreen - Tattoo, su Dutch Charts. URL consultato il 19 maggio 2023.
  35. ^ (PL) single w streamie - zmień zakres od–do: 12.05.2023-18.05.2023, su OLiS. URL consultato il 25 maggio 2023. Selezionare "12.05.2023-18.05.2023" come periodo di riferimento.
  36. ^ (EN) LOREEN - TATTOO (SONG), su portuguesecharts.com. URL consultato il 27 maggio 2023.
  37. ^ (EN) Tattoo - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 19 maggio 2023.
  38. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - Loreen - Tattoo, su ČNS IFPI. URL consultato il 22 maggio 2023.
  39. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - Loreen - Tattoo, su ČNS IFPI. URL consultato il 31 maggio 2023.
  40. ^ (SV) Veckolista Singlar, vecka 9, su Sverigetopplistan. URL consultato il 3 marzo 2023.
  41. ^ (DE) Loreen - Tattoo, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 21 maggio 2023.
  42. ^ (NL) Jaaroverzichten 2023, su Ultratop. URL consultato il 28 aprile 2024.
  43. ^ (FR) Rapports annuels 2023, su Ultratop. URL consultato il 28 aprile 2024.
  44. ^ (EN) Top Radio Hits Belarus Annual Chart - 2023, su Tophit. URL consultato il 26 aprile 2024.
  45. ^ (EN) International Top 10 - 01.01.2023 – 31.12.2023, su Prophon. URL consultato il 24 gennaio 2024.
  46. ^ (DA) Track Top-100 2023, su Hitlisten. URL consultato il 24 gennaio 2024.
  47. ^ (EN) Top Radio Hits Estonia Annual Chart - 2023, su Tophit. URL consultato il 28 aprile 2024.
  48. ^ (FR) Top de l'année: Top Singles 2023, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  49. ^ (DE) Single – Jahrescharts 2023, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  50. ^ (IS) TÓNLISTINN – LÖG – 2023, su Plötutíðindi. URL consultato il 9 marzo 2024 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2024).
  51. ^ (EN) Top Radio Hits Kazakhstan Annual Chart - 2023, su Tophit. URL consultato il 26 aprile 2024.
  52. ^ (EN) Top Radio Hits Moldova Annual Chart - 2023, su Tophit. URL consultato il 26 aprile 2024.
  53. ^ (NL) JAAROVERZICHTEN - Single 2023, su Dutch Charts. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  54. ^ (PL) TOP 100 I OLIS SINGLE W STREAMIE: 2023 (PDF), su OLiS. URL consultato il 2 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2024).
  55. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2023 - De 30/12/2022 a 28/12/2023 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 10 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2024).
  56. ^ (EN) Top Radio Hits Russia Annual Chart - 2023, su Tophit. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  57. ^ (SV) Årslista Singlar, 2023, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  58. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2023, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  59. ^ (EN) Top Radio Hits Ukraine Annual Chart - 2023, su Tophit. URL consultato il 4 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Eurovisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Eurovisione