Coordinate: 47°23′43″N 8°28′45″E

Swiss Life Arena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Swiss Life Arena
Informazioni generali
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
UbicazioneZurigo
Inizio lavori2019
Inaugurazione2022
Costo170 milioni di franchi svizzeri
ProprietarioZSC Lions Arena Immobilien
ProgettoCaruso St John Architects
Informazioni tecniche
Mat. del terrenoPVC con parquet e pista di ghiaccio
Uso e beneficiari
Hockey su ghiaccioZSC Lions
Mappa di localizzazione
Map

La Swiss Life Arena è un impianto sportivo polivalente sito a Zurigo nel quartiere Altstetten.

Viene utilizzata prevalentemente per l'hockey su ghiaccio, servendo da sede dei ZSC Lions.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Dopo oltre 50 anni passati a giocare presso l'Hallenstadion gli Zürcher Schlittschuh Club Lions si sono messi alla ricerca di un nuovo impianto sportivo grazie alla sponsorizzazione della compagnia assicurativa Swiss Life. Intorno al 2009 è stato individuato un sito nel quartiere Altstetten e dopo un primo studio di fattibilità, nel 2012 è stato indetto un concorso per la selezione di un progetto che ha premiato lo studio britannico Caruso St John Architects. Nel 2015-2016 il consiglio comunale di Zurigo ha approvato la costruzione dello stadio, che è stata convalidata da un apposito referendum popolare.[1]

L'arena in costruzione nel 2020.

La costruzione è iniziata ufficialmente il 6 marzo 2019 per concludersi nel 2022. La prima partita si è svolta il 18 ottobre 2022 tra i ZSC Lions e l'Hockey Club Fribourg-Gottéron mentre l'ufficiale inaugurazione è avvenuta il 19 novembre successivo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Geschichte, su swisslifearena.ch. URL consultato il 15 maggio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura