Superfast & Superfurious

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Superfast & Superfurious
Titolo originaleSuperfast!
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2015
Durata99 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia
RegiaJason Friedberg, Aaron Seltzer
SoggettoJason Friedberg, Aaron Seltzer
SceneggiaturaJason Friedberg, Aaron Seltzer
ProduttoreJason Friedberg, Peter Safran, Aaron Seltzer
Casa di produzioneThe Safran Company, 3 in the Box
Distribuzione in italianoKey Films
Effetti specialiKevin Casey
TruccoKelly Capoccia
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Superfast & Superfurious, conosciuto anche come Superfast & Superfurious - Solo party originali (Superfast!), è un film parodia del 2015 diretto e sceneggiato dal duo Jason Friedberg e Aaron Seltzer che parodizza alcuni dei film della celebre saga Fast & Furious, prevalentemente il primo,il quinto e il secondo.

Lucas White, un poliziotto sotto copertura entra nella gang di automobilisti di Vin Serento detto "Torello". Lucas affronta Torello in una gara automobilistica clandestina dove però perde e inoltre viene catturato e torturato mentre veniva visto da Torello cosi avrebbe guadagnato la sua fiducia, il giorno dopo fingendo di aver picchiato il Detective Hanover ed esser riuscito a fuggire decide di presentarsi all'officina di Torello con una macchina da 10 secondi e viene assunto a lavorare nell'officina e inoltre riesce a frequentarsi con Jordana, sorella di Vins (proprio come nel film originale). Vins e Lucas si poi recano a una gara di ballo per avere il ruolo di "guidatore" per De La Sol e riescono a vincere ed a ottenere il tanto ambito ruolo ma arrivati al punto li si viene tesa una trappola da 4 scagnozzi di De La Sol ma solo 1 di questi riesce a fuggire ma mentre quest'ultimo viene inseguito da Vin, Lucas spara e uccide il Detective Hanover unico a sapere della sua azione sotto copertura. Giunge al caso il Detective Rock Johnson appassionato di olio per bambini.

Nella supercar rubata De La Sol trovano il suo archivio di criminalità e decidono allora di preparare un colpo per poi sparire in un altro paese, avrebbero rubato i 100 milioni di dollari di Juan Carlos trovatosi in un ristorante Taco Bell ma avevano bisogno prima di espandere i membri del team. Avevano bisogno di un rapper "Rapper Cameo", un asiatico "Bel Ragazzo Asiatico" e una modella al debutto per attrice "Modella Aspirante Attrice". Il piano consisteva nel recarsi al 1414 di Beckers Street ma al primo tentativo sbagliano strada ed arrivano in una chiesa. Il Vero Piano invece consisteva nell'inviare Jordana e Michelle nel Taco Bell dove erano nascosti i 100 milioni, l'Asiatico fico e la Modella invece avrebbero dovuto ottenere un campione del DNA di Juan Carlos e infine Cameo sarebbe stato chiuso in un pacco, consegnato vicino alla cassaforte e con il DNA avrebbe aperto la cassaforte e rubato i 100 milioni mentre Carties veniva ucciso dalle guardie ma questo piano troppo noioso viene ignorato e decidono allora di fare semplicemente irruzione e prende i 100 milioni, ma solo dopo aver fatto colazione.

La mattina dopo il piano ha inizio, arrivano al taco bell ma vengono sorpresi da degli scagnozzi di Juan Carlos avvisati da Carties che per salvare Vin decide di sacrificarsi. Nonostante l'effetto sorpresa non avesse funzionato, riescono con successo a prendere la cassaforte e legarla a le loro 2 auto e a rubare i 100 milioni a De La Sol.

  • I personaggi parodici di Dominic Toretto, Mia Toretto e Letty Ortiz hanno il nome dei loro corrispettivi attori ovvero Vin Diesel, Jordana Brewster e Michelle Rodriguez.
  • Per non offendere la memoria di Paul Walker, il personaggio di Brian O'Conner è stato chiamato Lucas White, scherzando in modo ironico sul nome dell'attore Lucas Black, protagonista del terzo film della saga della Universal.
  • Il Detective Rock Johnson, chiaramente ispirato a Dwayne "The Rock" Johnson sia nel nome che nell'aspetto, ama cospargersi la pelle di olio per bambini, evidente riferimento a una battuta del personaggio di Roman Pearce in Fast & Furious 6. Inoltre, nell’edizione italiana, il personaggio ha lo stesso doppiatore.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film ha debuttato in Italia il 5 marzo 2015, mentre negli Stati Uniti è uscito il 3 aprile in coincidenza con la prima di Fast & Furious 7.

Pagine Correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema