Stile Isfahan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"Esfahan" o "Stile Isfahan" (شیوه معماری اصفهانی) è uno stile (sabk) di architettura quando si vuole categorizzare lo sviluppo dell'architettura iraniana nella storia. I limiti di questo stile passano attraverso le dinastie safavide, Afsharidi, Zand, e Qajar a partire dal XVI secolo sino al XX secolo.[1]

Lo stile Esfahan è l'ultimo stile di architettura tradizionale persiano-iraniano.[2]

La dinastia safavide era stato il principale strumento per la nascita di questo stile di architettura, che presto si diffuse in India in quello che divenne noto come architettura Moghul.

Esempi di stile Isfahan:

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Fallāḥʹfar, Saʻīd (سعید فلاح‌فر).
  2. ^ Sabk Shenasi Mi'mari Irani (Study of styles in Iranian architecture), M. Karim Pirnia. 2005.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]