Stefano Pergher

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stefano Pergher
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante
Termine carriera2004
 

Stefano Pergher (5 ottobre 1974) è un ex sciatore alpino italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Pergher, originario di Bressanone e fratello di Roberta, a sua volta sciatrice alpina[1], esordì in Coppa Europa il 12 gennaio 1995 a Champoluc in slalom speciale (41º) e in Coppa del Mondo il 22 dicembre 1999 a Saalbach-Hinterglemm in slalom gigante, senza completare quella che sarebbe rimasta la ua unica gara nel massimo circuito internazionale. In Coppa Europa ottenne il miglior piazzamento il 9 gennaio 2000 a Kranjska Gora in slalom gigante (6º) e prese per l'ultima volta il via il 15 febbraio 2001 a Ravascletto nella medesima specialità (44º); si ritirò al termine della stagione 2003-2004 e la sua ultima gara fu uno slalom speciale FIS disputato il 1º aprile all'Alpe di Pampeago. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Coppa Europa[modifica | modifica wikitesto]

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 56º nel 2000

Campionati italiani[modifica | modifica wikitesto]

  • 1 medaglia:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Se n'è andato Mario Pergher: il ricordo di Scaggiante, su altoadige.it, Alto Adige, 10 settembre 2011. URL consultato il 21 novembre 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]