Sporting Clube de Portugal 2004-2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Sporting Clube de Portugal.
Sporting Clube de Portugal
Stagione 2004-2005
Sport calcio
SquadraSporting Lisbona
AllenatoreBandiera del Portogallo José Peseiro
All. in secondaBandiera del Portogallo Luís Martins
PresidenteBandiera del Portogallo António Dias da Cunha
Primeira Liga3° (in Champions League)
Taça de PortugalSesto turno
Coppa UEFAFinale
Maggiori presenzeCampionato: Ricardo (34)
Totale: Ricardo (38)
Miglior marcatoreCampionato: Liédson (20)
Totale: Liédson (23)
StadioEstádio José Alvalade
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sporting Clube de Portugal nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nella stagione 2004-2005 lo Sporting concluse il campionato al terzo posto, a soli quattro punti dai cugini del Benfica. In Taça de Portugal i Leões furono estromessi al sesto turno ai tiri di rigore contro il Benfica, dopo che i supplementari si conclusero sul 3-3. In Europa il cammino dello Sporting si concluse in finale di Coppa UEFA, sconfitti dai russi del CSKA Mosca allo stadio José Alvalade.

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera del Portogallo P Nélson Pereira
4 Bandiera del Brasile D Ânderson Polga
5 Bandiera del Portogallo C Carlos Martins
6 Bandiera del Portogallo D Hugo
8 Bandiera del Portogallo C Pedro Barbosa (capitano)
9 Bandiera della Romania A Marius Niculae
10 Bandiera del Portogallo A Ricardo Sá Pinto
11 Bandiera del Cile C Rodrigo Tello
12 Bandiera del Portogallo P Tiago Ferreira
13 Bandiera del Portogallo P Mário Felgueiras
14 Bandiera della Nigeria D Joseph Enakarhire
15 Bandiera del Portogallo D Miguel Garcia
17 Bandiera del Camerun A Roudolphe Douala
18 Bandiera del Portogallo D Mário Sérgio
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera del Mozambico D Paíto
22 Bandiera del Portogallo D Roberto Severo
23 Bandiera del Portogallo D Rui Jorge
25 Bandiera del Portogallo A Paulo Sérgio
26 Bandiera del Brasile C Fábio Rochemback
27 Bandiera del Portogallo C Custódio
28 Bandiera del Portogallo C João Moutinho
31 Bandiera del Brasile A Liédson
37 Bandiera del Brasile C Rogério
45 Bandiera del Portogallo C Hugo Viana
76 Bandiera del Portogallo P Ricardo Pereira
77 Bandiera del Brasile D Tinga
99 Bandiera del Brasile A Mota [1]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2004-2005.

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lisbona
16 settembre 2004
Primo turno – Andata
Sporting Lisbona2 – 0
referto
Rapid ViennaEstádio José Alvalade (19 118 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Bertini

Vienna
30 settembre 2004
Primo turno – Ritorno
Rapid Vienna0 – 0
referto
Sporting LisbonaStadio Gerhard Hanappi (17 200 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Duhamel

Fase a gruppi

[modifica | modifica wikitesto]
Lisbona
4 novembre 2004
Girone D – 2ª giornata
Sporting Lisbona4 – 1
referto
PaniōniosEstádio José Alvalade (19 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Nobs

Tbilisi
25 novembre 2004
Girone D – 3ª giornata
Dinamo Tbilisi0 – 4
referto
Sporting LisbonaStadio Mikheil Meskhi (7 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Richards

Lisbona
1º dicembre 2004
Girone D – 3ª giornata
Sporting Lisbona0 – 1
referto
SochauxEstádio José Alvalade (21 349 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Fleischer

Newcastle upon Tyne
16 dicembre 2004
Girone D – 5ª giornata
Newcastle Utd1 – 1
referto
Sporting LisbonaSt James' Park (28 017 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Allaerts

Fase a eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Lisbona
16 febbraio 2005
Sedicesimi di finale – Andata
Sporting Lisbona2 – 1
referto
FeyenoordEstádio José Alvalade (19 091 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Messner

Rotterdam
24 febbraio 2005
Sedicesimi di finale – Ritorno
Feyenoord1 – 2
referto
Sporting LisbonaDe Kuip (31 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Meyer

Middlesbrough
10 marzo 2005
Ottavi di finale – Andata
Middlesbrough2 – 3
referto
Sporting LisbonaRiverside Stadium (23 739 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Farina

Lisbona
17 marzo 2005
Ottavi di finale – Ritorno
Sporting Lisbona1 – 0
referto
MiddlesbroughEstádio José Alvalade (21 217 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Poulat

Newcastle upon Tyne
7 aprile 2005
Quarti di finale – Andata
Newcastle Utd1 – 0
referto
Sporting LisbonaSt James' Park (36 753 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Baskakov

Lisbona
14 aprile 2005
Quarti di finale – Ritorno
Sporting Lisbona4 – 1
referto
Newcastle UtdEstádio José Alvalade (33 309 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Fröjdfeldt

Lisbona
28 aprile 2005
Semifinale – Andata
Sporting Lisbona2 – 1
referto
AZ AlkmaarEstádio José Alvalade (34 776 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia De Santis

Alkmaar
5 maggio 2005
Semifinale – Ritorno
AZ Alkmaar3 – 2
(d.t.s.)
referto
Sporting LisbonaAlkmaarderhout (8 600 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Bo Larsen

Lisbona
18 maggio 2005
Finale
Sporting Lisbona1 – 3
referto
CSKA MoscaEstádio José Alvalade (47 085 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Poll

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Primeira Liga 61 34 18 7 9 66 36 +30
Taça de Portugal - 3 2 1 0 10 5 +5
Coppa UEFA 7[2] 15 9 2 4 28 16 +12
Totale - 52 29 10 13 104 57 +47
  1. ^ Arrivato a stagione in corso
  2. ^ Si prendono in considerazione solo i punti nella fase a gironi

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio