Società Sportiva Lazio 1941-1942

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Società Sportiva Lazio.
SS Lazio
Stagione 1941-1942
Una formazione della Lazio 1941-1942
Sport calcio
SquadraLazio
AllenatoreBandiera della Germania Alexander Popovic
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Minotto
Serie A
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: 2 giocatori[1] (30)
Totale: 2 giocatori[1] (32)
Miglior marcatoreCampionato: Piola (18)
Totale: Piola (21)
Stadiodel Partito Nazionale Fascista
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.

La Lazio partecipò al campionato di Serie A 1941-1942 classificandosi al quinto posto con 37 punti.

In Coppa Italia la Lazio, dopo aver sconfitto il Bari nei sedicesimi, fu eliminata dal Milano negli ottavi di finale.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Giovanni Minotto

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Corrado Giovannini
Bandiera dell'Italia P Corrado Giubilo
Bandiera dell'Italia P Uber Gradella
Bandiera dell'Uruguay D Maximiliano Faotto
Bandiera dell'Italia D Renato Ferrarese
Bandiera dell'Italia D Alessandro Ferri
Bandiera dell'Italia D Alfredo Monza
Bandiera dell'Italia D Italo Romagnoli II
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Baldo
Bandiera dell'Italia C Bruno Camolese
Bandiera dell'Argentina C Alberto Fazio
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Argentina C Enrique Flamini
Bandiera dell'Argentina C Salvador Gualtieri
Bandiera dell'Italia C Luciano Ramella
Bandiera dell'Italia C Romolo Sforza [2]
Bandiera dell'Albania A Loro Boriçi
Bandiera dell'Italia A Armando Longhi [2]
Bandiera dell'Italia A Silvio Piola (capitano)
Bandiera dell'Argentina A Silvestro Pisa I
Bandiera dell'Italia A Aldo Puccinelli
Bandiera dell'Italia A Luigi Vettraino
Bandiera dell'Italia A Otello Zironi

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
D Maximiliano Faotto Napoli definitivo
C Bruno Camolese Vicenza definitivo
A Loro Boriçi Vllaznia definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Oreste Brondi Cecina definitivo
C Vittorio Dagianti Salernitana definitivo
C Anselmo Pisa II Ambrosiana-Inter definitivo
A Elvezio D'Orazi Ala Littoria prestito
A Umberto Lombardini Ala Littoria prestito
A Giuseppe Mancini Ala Littoria definitivo
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1941-1942.

Girone d'andata

[modifica | modifica wikitesto]
Trieste
26 ottobre 1941
1ª giornata
Triestina0 – 0
referto
LazioStadio Littorio
Arbitro:  Moretti (Genova)

Roma
2 novembre 1941
2ª giornata
Lazio4 – 1
referto
TorinoStadio del PNF
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Genova
9 novembre 1941
3ª giornata
Liguria4 – 1
referto
LazioStadio del Littorio
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Roma
16 novembre 1941
4ª giornata
Lazio1 – 1
referto
FiorentinaStadio del PNF
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Roma
23 novembre 1941
5ª giornata
Lazio2 – 2
referto
Ambrosiana-InterStadio del PNF
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Livorno
30 novembre 1941
6ª giornata
Livorno2 – 1
referto
LazioStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Moretti (Genova)

Roma
7 dicembre 1941
7ª giornata
Lazio2 – 1
referto
ModenaStadio del PNF
Arbitro:  Scotto (Savona)

Napoli
14 dicembre 1941
8ª giornata
Napoli1 – 1
referto
LazioStadio Partenopeo
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Roma
21 dicembre 1941
9ª giornata
Lazio5 – 1
referto
BolognaStadio del PNF
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Torino
28 dicembre 1941
10ª giornata
Juventus2 – 0
referto
LazioStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Roma
4 gennaio 1942
11ª giornata
Lazio1 – 1
referto
Genova 1893Stadio del PNF
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Roma
11 gennaio 1942
12ª giornata
Roma2 – 1
referto
LazioStadio del PNF
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Roma
18 gennaio 1942
13ª giornata
Lazio2 – 2
referto
MilanoStadio del PNF
Arbitro:  Moretti (Genova)

Bergamo
25 gennaio 1942
14ª giornata
Atalanta3 – 0
referto
LazioStadio Mario Brumana
Arbitro:  Scotto (Savona)

Roma
1º febbraio 1942
15ª giornata
Lazio2 – 1
referto
VeneziaStadio del PNF (20.000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Roma
15 febbraio 1942
16ª giornata
Lazio5 – 0
referto
TriestinaStadio del PNF
Arbitro:  Moretti (Genova)

Torino
22 febbraio 1942
17ª giornata
Torino1 – 1
referto
LazioStadio Filadelfia
Arbitro:  Scotto (Savona)

Roma
1º marzo 1942
18ª giornata
Lazio4 – 0
referto
LiguriaStadio del PNF
Arbitro:  Curradi (Firenze)

Firenze
8 marzo 1942
19ª giornata
Fiorentina3 – 1
referto
LazioStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Milano
15 marzo 1942
20ª giornata
Ambrosiana-Inter0 – 1
referto
LazioArena Civica
Arbitro:  Scotto (Savona)

Roma
22 marzo 1942
21ª giornata
Lazio3 – 0
referto
LivornoStadio del PNF
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Modena
29 marzo 1942
22ª giornata
Modena1 – 0
referto
LazioStadio Cesare Marzari
Arbitro:  Curradi (Firenze)

Roma
26 aprile 1942
23ª giornata
Lazio1 – 0
referto
NapoliStadio del PNF
Arbitro:  Scotto (Savona)

Bologna
3 maggio 1942
24ª giornata
Bologna2 – 2
referto
LazioStadio Littoriale
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Roma
10 maggio 1942
25ª giornata
Lazio2 – 1
referto
JuventusStadio del PNF
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Genova
17 maggio 1942
26ª giornata
Genova 18931 – 2
referto
LazioStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Roma
24 maggio 1942
27ª giornata
Lazio1 – 1
referto
RomaStadio del PNF
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Milano
31 maggio 1942
28ª giornata
Milano2 – 5
referto
LazioArena Civica
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Roma
7 giugno 1942
29ª giornata
Lazio2 – 1
referto
AtalantaStadio del PNF
Arbitro:  Scotto (Savona)

Venezia
14 giugno 1942
30ª giornata
Venezia0 – 2
referto
LazioStadio Pier Luigi Penzo
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1941-1942.
Roma
12 ottobre 1941
Sedicesimi di finale
Lazio4 – 2BariStadio del PNF
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Milano
19 ottobre 1941
Ottavi di finale
Milano4 – 2LazioArena Civica
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione[3] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A[4] 37 15 10 5 0 37 13 15 4 4 7 18 24 30 14 9 7 55 37 +18
Coppa Italia 1 1 0 0 4 2 1 0 0 1 2 4 2 1 0 1 6 6 0
Campionato Riserve 18 6 4 1 1 19 6 6 4 1 1 12 5 12 8 2 2 31 11 +20
Totale 22 15 6 1 60 21 22 8 5 9 32 33 44 23 11 10 92 54 +38

Statistiche dei giocatori[5]

[modifica | modifica wikitesto]

Nel conteggio delle reti realizzate si aggiunga un'autorete a favore in Campionato.

Giocatore Serie A[6] Coppa Italia[7] Campionato Riserve Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Baldo, G. G. Baldo 184--20204
Biagioli, G. G. Biagioli ----3030
Boriçi, L. L. Boriçi 40--73113
Camolese, B. B. Camolese 10--1121
Carassai, M. M. Carassai ----125125
Del Pinto, S. S. Del Pinto ----8080
De Pierro, A. A. De Pierro ----6060
Faotto, M. M. Faotto 7020--90
Fazio, A. A. Fazio 26020--280
Ferrarese, R. R. Ferrarese 50--60110
Ferri, A. A. Ferri 2102030260
Flamini, E. E. Flamini 30120--321
Giovannini, C. C. Giovannini --------
Giubilo, C. C. Giubilo 1-1--3-04-1
Gradella, U. U. Gradella 29-362-6--31-42
Gualtieri, S. S. Gualtieri 26422--286
Longhi, A. A. Longhi 10--7686
Lulli, L. L. Lulli ----119119
Mai, M. M. Mai ----6161
Minnetti, L. L. Minnetti ----1010
Mozzetta I, A. A. Mozzetta I ----9292
Mozzetta II, A. A. Mozzetta II ----6161
Monza, A. A. Monza 30020--320
Piola, S. S. Piola 241823--2621
Pisa I, S. S. Pisa I 271420--2914
Pisa II, A. A. Pisa II ----7272
Puccinelli, A. A. Puccinelli 239----239
Ramella, L. L. Ramella 28020--300
Rega, A. A. Rega ----9-119-11
Risso, L. L. Risso ----7070
Romagnoli II, I. I. Romagnoli II 274----274
Rosini, G. G. Rosini ----7070
Sforza, R. R. Sforza --------
Valenti, E. E. Valenti ----111111
Vettraino, L. L. Vettraino 1021--31
Zironi, O. O. Zironi 10----10
Società Sportiva Lazio - Riserve
Stagione 1941-1942
Sport calcio
SquadraLazio
Riserve Girone C?
Si invita a seguire il modello di voce

La squadra riserve della Lazio ha disputato nella stagione 1941-1942 il Campionato Riserve.

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Corrado Giubilo
Bandiera dell'Italia P Amedeo Rega
Bandiera dell'Italia D Giorgio Biagioli
Bandiera dell'Italia C Aldo De Pierro
Bandiera dell'Italia D Renato Ferrarese
Bandiera dell'Italia D Alessandro Ferri
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Rosini
Bandiera dell'Italia D Edoardo Valenti
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Baldo
Bandiera dell'Italia C Bruno Camolese
Bandiera dell'Italia C Sergio Del Pinto
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Massimo Mai
Bandiera dell'Italia C Lello Minnetti
Bandiera dell'Italia C Armando Mozzetta II
Bandiera dell'Argentina C Anselmo Pisa II
Bandiera dell'Italia C Livio Risso
Bandiera dell'Albania A Loro Boriçi
Bandiera dell'Italia A Mario Carassai
Bandiera dell'Italia A Armando Longhi
Bandiera dell'Italia A Leo Lulli
Bandiera dell'Italia A Arturo Mozzetta I
  1. ^ a b Flamini, Monza
  2. ^ a b Aggregato dalla squadra Riserve
  3. ^ Panini, 106.
  4. ^ SERIE A 1941-1942 - Lazio - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.
  5. ^ Panini, 107.
  6. ^ SERIE A 1941-1942 - Lazio - Presenze, su calcio-seriea.net.
  7. ^ Presenze e reti tratte dai tabellini di: Lazio-Bari 4-2, in Il Littoriale, 13 ottobre 1941, p. 3.; Milano-Lazio 4-2, in Il Littoriale, 20 ottobre 1941, p. 3..
  • Il Littoriale, annate 1941 e 1942.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio