Slaviša Žungul

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Slaviša Žungul
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Altezza180 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1990
Carriera
Squadre di club1
1971-1978Hajduk Spalato178 (82)
1983-1984G.B. Earthquakes46 (36)
Nazionale
1972-1976Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia14 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Carriera
Squadre di club
1978-1983New York Arrows145 (372)
1983-1984G.B. Earthquakes? (63)
1984-1986San Diego Sockers94 (123)
1986-1988Tacoma Stars103 (89)
1988-1990San Diego Sockers53 (21)
 

Slaviša Žungul (Požarevac, 28 luglio 1954) è un ex calciatore jugoslavo, di ruolo attaccante.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-9-1974 Zagabria Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 1 – 0 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
30-10-1974 Belgrado Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 3 – 1 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Euro 1976 -
22-5-1976 Cardiff Galles Bandiera del Galles 1 – 1 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Qual. Euro 1976 - Uscita al 61’ 61’
17-6-1976 Belgrado Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 2 – 4 dts Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest Euro 1976 - Semifinale -
19-6-1976 Zagabria Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 2 – 3 dts Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Euro 1976 - Finale 3º posto - Uscita al 46’ 46’
25-9-1976 Roma Italia Bandiera dell'Italia 3 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
10-10-1976 Siviglia Spagna Bandiera della Spagna 1 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Qual. Mondiali 1978 - Uscita al 70’ 70’
23-3-1977 Belgrado Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 2 – 4 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Amichevole - Uscita al 55’ 55’
26-6-1977 Belo Horizonte Brasile Bandiera del Brasile 0 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole - Ingresso al 84’ 84’
3-7-1977 Buenos Aires Argentina Bandiera dell'Argentina 1 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
13-11-1977 Bucarest Romania Bandiera della Romania 4 – 6 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Qual. Mondiali 1978 - Uscita al 60’ 60’
16-11-1977 Salonicco Grecia Bandiera della Grecia 0 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Coppa dei Balcani - Uscita al 36’ 36’
4-10-1978 Zagabria Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 1 – 2 Bandiera della Spagna Spagna Qual. Euro 1980 - Uscita al 66’ 66’
25-10-1978 Bucarest Romania Bandiera della Romania 3 – 2 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Qual. Euro 1980 - Uscita al 70’ 70’
Totale Presenze 14 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Hajduk Spalato: 1973-1974, 1974-1975
Hajduk Spalato: 1971-1972, 1973, 1974, 1975-1976, 1976-1977
New York Arrow: 1978-1979, 1979-1980, 1980-1981, 1981-1982
San Diego Sockers: 1985-1986, 1985-1986, 1988-1989, 1989-1990

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

1984 (24 gol)
San Diego Sockers: 1985, 1986
San Diego Sockers: 1985
San Diego Sockers: 1985(68 goal), 1986(55 goal)
San Diego Sockers: 1985(68 assist), 1986(60 assist)
San Diego Sockers: 1985

Note[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]