Serie C 2023-2024 (calcio femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Serie C femminile 2023-2024
Competizione Serie C femminile
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore LND - Dipartimento Calcio Femminile
Date dal 10 settembre 2023
al 2 giugno 2024
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 48
Risultati
Promozioni Lumezzane
Meran
Vis Mediterranea
Retrocessioni Livorno
Caprera
Perugia
L'Aquila (ritirata)
Molfetta
Crotone
Cronologia della competizione

L'edizione 2023-2024 è la sesta edizione del campionato italiano di Serie C di calcio femminile, terza serie nazionale. Il campionato è iniziato il 10 settembre 2023 e si concluderà il 2 giugno 2024[1].

Mappa di localizzazione: Italia
Independiente Ivrea
Independiente Ivrea
Moncalieri
Moncalieri
Castrolibero
Castrolibero
Molfetta
Molfetta
Catania
Catania
Lumezzane
Lumezzane
L'Aquila
L'Aquila
SPAL
SPAL
Livorno
Livorno
Südtirol
Südtirol
Perugia
Perugia
Condor Treviso
Condor Treviso
Tharros
Tharros
Caprera
Caprera
Real Meda
Real Meda
Meran Women
Meran Women
Villorba
Villorba
Riccione
Riccione
Rinascita Doccia
Rinascita Doccia
Azalee
Azalee
Angelo Baiardo
Angelo Baiardo
Jesina
Jesina
Padova
Padova
Apulia Trani
Apulia Trani
Vicenza
Vicenza
Triestina
Triestina
Spezia
Spezia
Napoli
Napoli
Trento
Trento
Venezia
Venezia
Roma
Roma
Milano
Milano
Bergamo
Bergamo
Frosinone
Frosinone
Lecce Women
Lecce Women
Crotone
Crotone
Chieti
Chieti
Palermo
Palermo
Matera Città dei Sassi
Matera Città dei Sassi
Salernitana
Salernitana
Vis Mediterranea
Vis Mediterranea
Squadre di Roma
Roma CF
Grifone Gialloverde
Trastevere
Montespaccato
Squadre di Venezia
Venezia FC
Venezia Calcio 1985
Squadre dell'area di Milano
Pro Sesto
Vittuone
Squadre di Bergamo
Orobica
Monterosso
Squadre di Napoli
Independient
Villaricca
Ubicazione delle squadre della Serie C 2022-2023
Girone A; Girone B; Girone C

Alla sesta edizione del campionato nazionale di Serie C hanno avuto il diritto di chiedere l'iscrizione tutte le 33 squadre che hanno acquisito tale diritto al termine della Serie C 2022-2023, le 3 squadre retrocesse dalla Serie B 2022-2023, tutte le 17 squadre vincitrici i campionati regionali di Eccellenza e una società semifinalista della fase nazionale della Coppa Italia Regionale[2]. Dalla Serie C 2022-2023 sono stati promossi in Serie B l'Academy Pavia, il Bologna e la Res Roma[3]; sono state retrocesse in Eccellenza la Lucchese, la Fiamma Monza, il Su Planu, il Portogruaro, l'Orvieto, la Rinascita Doccia, la Sambenedettese, il Cosenza, l'Academy Sant'Agata, la Salernitana e la Cantera Adriatica Pescara[3]. Dalla Serie B 2022-2023 sono stati retrocessi il Tavagnacco, il Trento CF e l'Apulia Trani[4].

Delle squadre aventi diritto non sono state ammesse per espressa rinuncia alla partecipazione al campionato[5]:

  • F.C.D. Pinerolo,
  • S.C.S.D. Centro Storico Lebowski,
  • A.P.D. Atletico Avigliano,
  • U.S. Isera,
  • Vis Pesaro dal 1898.

Tra le aventi diritto, non sono state ammesse per non aver presentato domanda di iscrizione al campionato[5]:

  • S.S.D. U.S. Città di Pontedera,
  • A.S.D. F.C. Sanremo Ladies.

Il Tavagnacco è stato ripescato in Serie B[6]. A completamento organico sono state ammesse, in qualità di ripescate, le seguenti società[5]:

  • U.S.D. Rinascita Doccia,
  • U.S. Salernitana 1919.

Il Palermo Women ha ceduto il proprio titolo sportivo al Palermo Football Club[7], il primo ripartirà dall'Eccellenza siciliana. Dopo che anche la Freedom è stata ripescata in Serie B[8], il Caprera è stato ammesso a completamento organico[9].

Le 48 squadre partecipanti sono state divise in tre gironi da 16 squadre ciascuno[10][11]. In ogni girone le squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate. Le squadre prime classificate di ciascun girone, per un totale di tre squadre, sono promosse direttamente in Serie B[10]. Le ultime due classificate di ciascun girone sono retrocesse direttamente nei rispettivi campionati regionali di Eccellenza[10]. Le squadre classificate dall'undicesimo al quattordicesimo posto di ciascun girone disputano i play-out per definire altre due squadre retrocesse per girone; i play-out si giocano in gara unica sul campo della società meglio piazzata al termine della stagione regolare[10].

L'11 aprile 2024 la società L'Aquila 1927 ha comunicato il ritiro dal campionato[12]. Di conseguenza, tutti i risultati conquistati dalla squadra fino alla 22ª giornata sono stati annullati, prevedendo il turno di riposo per la squadra che avrebbe dovuto affrontare il L'Aquila 1927 dalla 23ª giornata in poi[13]. Inoltre, per il solo girone B il regolamento è stato modificato con la retrocessione diretta in Eccellenza solo della 15ª e ultima classificata, mantenendo invariato l'accesso ai play-out[13].

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stagione precedente
A.S.D. Accademia Calcio Vittuone Vittuone (MI) 11º posto in Serie C/A
U.S. Angelo Baiardo Genova 8º posto in Serie C/A
A.S.D. Azalee Solbiatese 1911 Gallarate (VA) 5º posto in Serie C/A
G.S. C.F. Caprera La Maddalena (SS) 2º posto in Eccellenza Sardegna
A.S.D. Independiente Ivrea Ivrea (TO) 7º posto in Serie C/A
A.S.D. Livorno Calcio Femminile Livorno 1º posto in Eccellenza Toscana
F.C. Lumezzane S.S.D. Lumezzane (BS) 3º posto in Serie C/B
A.S.D. Moncalieri Calcio 1953 Moncalieri (TO) 1º posto in Eccellenza Piemonte/Valle d'Aosta
Pol.D. Monterosso Bergamo 1º posto in Eccellenza Lombardia
A.S.D. Orobica Calcio Bergamo Bergamo 3º posto in Serie C/A
S.S.D. Pro Sesto 1913 Sesto San Giovanni (MI) 10º posto in Serie C/A
A.S.D. Real Meda C.F. Meda (MB) 9º posto in Serie C/A
U.S.D. Rinascita Doccia Sesto Fiorentino (FI) 15º posto in Serie C/B
S.S.D. Roma Calcio Femminile Roma 3º posto in Serie C/C
A.S.D. Spezia C.F. La Spezia 6º posto in Serie C/A
S.P.D. Tharros Oristano 1º posto in Eccellenza Sardegna

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Lumezzane 80 30 26 2 2 107 17 +90
2. Orobica 70 30 22 4 4 99 21 +78
3. Moncalieri 66 30 21 3 6 52 34 +18
4. Spezia 58 30 18 4 8 64 35 +29
5. Azalee 57 30 17 6 7 76 36 +40
6. Independiente Ivrea 52 30 16 4 10 75 51 +24
7. Tharros 48 30 15 3 12 57 52 +5
8. Real Meda 43 30 13 4 13 65 38 +27
9. Monterosso 42 30 14 0 16 69 67 +2
10. Pro Sesto 40 30 12 4 14 50 41 +9
11. Angelo Baiardo 39 30 11 6 13 55 71 -16
12. Roma CF 33 30 10 3 17 44 66 -22
13. Accademia Vittuone 31 30 9 4 17 49 66 -17
14. Rinascita Doccia 19 30 5 4 21 24 79 -55
15. Livorno 8 30 1 5 24 16 112 -96
16. Caprera 6 30 2 0 28 21 137 -116

Legenda:

      Promossa in Serie B 2024-2025.
  Ammessa ai play-out.
      Retrocessa in Eccellenza 2024-2025.

Note:

  • Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
  • In questo girone si è disputato un solo play-out in quanto il distacco fra terzultima e sestultima è stato pari o superiore a 8 punti.
AcV Ang Aza Cap Ind Liv Lum Mnc Mnt Oro Pro ReM Rin Rom Spe Tha
Accademia Vittuone –––– 1-0 1-2 3-0 2-1 2-0 0-0 0-1 2-3 1-5 2-1 1-1 2-3 1-2 2-1 0-1
Angelo Baiardo 5-1 –––– 0-4 5-2 3-1 1-1 0-2 1-2 5-2 1-1 2-2 1-4 0-0 3-2 1-1 3-6
Azalee 2-4 5-2 –––– 3-0 2-0 4-0 0-3 3-3 5-0 0-0 2-1 3-2 8-0 6-1 1-1 5-0
Caprera 4-5 2-3 0-4 –––– 0-5 4-2 0-7 0-3 0-8 0-6 0-2 0-5 2-0 0-2 1-4 0-10
Independiente Ivrea 5-2 3-0 3-2 7-0 –––– 8-2 0-3 1-1 3-2 1-1 3-0 2-1 2-1 2-1 4-0 4-1
Livorno 0-7 2-2 0-3 3-1 1-4 –––– 1-1 0-2 0-7 0-4 0-4 1-1 1-1 1-3 0-4 1-3
Lumezzane 2-0 4-1 2-1 9-1 8-0 9-0 –––– 5-1 4-0 4-3 3-0 2-0 5-0 2-0 1-0 5-1
Moncalieri 5-2 1-2 3-1 4-1 3-1 1-0 1-0 –––– 4-2 0-0 1-0 1-0 2-0 0-3 1-0 2-0
Monterosso 6-2 0-1 1-3 3-1 0-4 6-0 1-3 1-3 –––– 0-1 3-0 1-0 4-0 2-1 0-4 2-0
Orobica 4-1 7-1 3-0 9-0 3-1 8-0 0-2 5-1 3-1 –––– 2-0 3-1 8-1 3-0 0-2 2-1
Pro Sesto 3-0 1-2 1-1 4-0 1-1 1-0 2-3 3-0 2-1 1-4 –––– 1-2 3-0 3-0 0-1 6-0
Real Meda 3-2 2-3 1-1 8-0 2-1 6-0 1-0 0-1 8-2 0-3 2-1 –––– 7-0 4-0 0-0 0-1
Rinascita Doccia 1-1 1-0 1-2 2-1 2-4 3-0 1-6 0-1 0-2 0-3 0-1 3-1 –––– 0-2 0-2 1-2
Roma CF 2-1 3-5 0-2 2-1 2-2 1-0 2-4 1-2 4-6 0-4 1-1 2-1 2-0 –––– 0-1 3-3
Spezia 2-0 5-1 3-0 3-0 3-1 6-0 0-4 2-0 1-3 0-4 4-5 2-1 2-2 5-2 –––– 3-1
Tharros 1-1 3-1 1-1 6-0 2-1 5-0 0-4 0-2 3-0 1-0 1-0 0-2 3-1 1-0 0-2 ––––

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stagione precedente
S.S.D. Accademia SPAL Ferrara 1º posto in Eccellenza Emilia Romagna
A.S.D. C.F. Chieti Chieti 6º posto in Serie C/C
A.S.D. Condor Treviso Treviso 1º posto in Eccellenza Veneto/Friuli Venezia Giulia
A.D.P. L.F. Jesina Femminile Jesi (AN) 7º posto in Serie C/B
L'Aquila 1927 L'Aquila 1º posto in Eccellenza Abruzzo
A.S.D. Meran Women Merano (BZ) 2º posto in Serie C/B
A.S.D. Calcio Padova Femminile Padova 8º posto in Serie C/B
A.C. Perugia Calcio Perugia 1º posto in Eccellenza Umbria
A.S.D. Femminile Riccione Riccione (RN) 6º posto in Serie C/B
F.C. Südtirol Bolzano 1º posto in Eccellenza Trento/Bolzano
A.S.D. Trento Calcio Femminile Trento 15º posto in Serie B
U.S. Triestina Calcio 1918 Trieste 9º posto in Serie C/B
Venezia F.C. Venezia 5º posto in Serie C/B
A.S.D. Venezia Calcio 1985 Venezia 10º posto in Serie C/B
A.S.D. Vicenza C.F. Vicenza 4º posto in Serie C/B
S.S.D. Villorba Calcio Villorba (TV) 11º posto in Serie C/B

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Meran 66 28 20 6 2 84 22 +62
2. Venezia 62 28 18 8 2 72 16 +56
3. Südtirol 55 28 17 4 7 64 21 +43
4. Riccione 54 28 15 9 4 64 27 +37
5. Venezia Calcio 1985 53 28 16 5 7 64 27 +37
6. Trento CF 53 28 15 8 5 57 20 +37
7. Villorba 39 28 12 3 13 39 49 -10
8. L.F. Jesina 38 28 11 5 12 58 43 +15
9. Accademia SPAL 37 28 11 4 13 41 49 -8
10. Vicenza 36 28 11 3 14 72 65 +7
11. Chieti 35 28 11 2 15 44 69 -25
12. Padova 34 28 9 7 12 40 48 -8
13. Triestina 18 28 5 3 20 32 82 -50
14. Condor Treviso 15 28 4 3 21 21 69 -48
15. Perugia 0 28 0 0 28 14 159 -145
--- L'Aquila Rit.

Legenda:

      Promossa in Serie B 2024-2025.
  Ammessa ai play-out.
      Retrocessa in Eccellenza 2024-2025.
      Ritiratasi dal campionato.

Note:

  • Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
  • In questo girone non si sono disputati play-out in quanto il distacco fra terzultima e sestultima e fra quartultima e quintultima è stato pari o superiore a 8 punti.
Acc Chi Con Jes LAq Mer Pad Per Ric Süd Tre Tri Ven VeC Vic Vil
Accademia SPAL –––– 3-0 3-1 2-2 1-1 1-1 3-0 5-0 1-0 0-0 2-0 1-2 0-4 1-3 1-3 2-1
Chieti 3-2 –––– 1-0 1-0 - 1-7 2-2 6-0 0-5 1-0 2-1 2-0 0-4 1-3 2-3 3-4
Condor Treviso 1-3 0-2 –––– 1-2 2-2 0-4 1-1 5-1 0-3 1-2 0-0 2-1 2-2 0-2 3-4 1-0
Jesina 0-1 4-3 1-0 –––– - 0-3 0-1 9-0 2-3 2-0 1-1 1-0 1-2 1-4 3-1 2-0
L'Aquila - 1-2 - 0-5 –––– 0-9 - 3-0 1-5 0-3 0-4 1-1 - 2-4 2-1 2-1
Meran 3-0 4-0 4-0 2-1 - –––– 3-0 6-0 1-1 1-1 2-2 5-1 0-2 2-0 4-3 2-1
Padova 1-2 2-0 2-0 2-2 2-0 0-2 –––– 4-0 0-2 0-7 0-3 1-1 0-0 2-3 4-2 5-0
Perugia 0-2 0-5 2-3 0-8 - 0-9 2-3 –––– 0-3 1-9 0-4 1-2 0-5 0-6 1-3 1-4
Riccione 3-2 2-1 4-1 3-5 2-0 0-1 1-1 10-0 –––– 1-0 1-1 5-0 1-1 1-1 5-1 2-1
Südtirol 4-1 10-0 2-0 1-0 3-0 0-2 1-0 4-0 2-1 –––– 1-0 3-0 0-1 2-2 3-2 4-0
Trento CF 4-1 3-0 5-0 1-1 1-0 2-0 2-1 5-0 0-0 2-0 –––– 5-1 1-1 3-1 1-0 1-1
Triestina 2-2 0-4 3-0 1-8 4-3 0-5 1-3 7-2 0-1 1-3 0-4 –––– 0-4 0-4 5-1 0-1
Venezia 2-0 5-0 9-0 4-0 4-0 1-1 0-0 9-1 1-2 1-1 1-0 2-0 –––– 1-0 4-1 2-0
Venezia Calcio 1985 4-0 0-0 2-0 2-0 3-2 1-2 4-0 7-0 2-2 2-0 1-3 1-1 2-0 –––– 1-3 3-0
Vicenza 3-0 4-2 3-0 3-1 7-0 2-2 2-4 11-0 1-1 0-3 0-2 9-2 3-3 1-3 –––– 1-2
Villorba 2-0 1-2 2-0 1-1 2-2 2-6 2-1 5-2 1-1 0-2 2-1 2-1 0-1 1-0 3-2 ––––

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stagione precedente
A.S.D. Apulia Trani Trani 16º posto in Serie B
S.S.D. Catania Catania 1º posto in Eccellenza Sicilia
A.S.D. E. Coscarello Castrolibero Castrolibero (CS) 1º posto in Eccellenza Calabria
F.C. Crotone Crotone 12º posto in Serie C/C
Frosinone Calcio Frosinone 10º posto in Serie C/C
A.S.D. Grifone Gialloverde Roma 11º posto in Serie C/C
A.S.D. Independent Napoli 9º posto in Serie C/C
A.S.D. Lecce Women Lecce 4º posto in Serie C/C
S.S.D. Women Matera Città Sassi Matera 8º posto in Serie C/C
A.S.D. Molfetta Calcio Molfetta (BA) 1º posto in Eccellenza Puglia
P.D. Montespaccato Roma 1º posto in Eccellenza Lazio
Palermo F.C. Palermo -
U.S. Salernitana 1919 Salerno 15º posto in Serie C/C
S.S.D. Trastevere Calcio Roma 2º posto in Serie C/C
A.S.D. Villaricca Calcio Napoli 1º posto in Eccellenza Campania
A.S.D. Vis Mediterranea Soccer Siano (SA) 7º posto in Serie C/C

Aggiornata al 4 giugno 2024.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Vis Mediterranea 74 30 23 5 2 93 13 +80
2. Frosinone 71 30 23 2 5 84 22 +62
3. Trastevere 67 30 21 4 5 110 28 +82
4. Palermo 65 30 21 2 7 92 31 +61
5. Montespaccato 52 30 15 7 8 42 32 +10
6. Matera Città Sassi 51 30 15 6 9 73 41 +32
7. Catania 51 30 15 6 9 54 44 +10
8. Lecce 49 30 13 10 7 74 51 +23
9. Independent 46 30 14 4 12 45 47 -2
10. Salernitana 39 30 11 6 13 40 38 +2
11. Villaricca 34 30 10 4 16 42 58 -16
12. Grifone 27 30 8 3 19 42 77 -35
13. Coscarello Castrolibero 21 30 6 3 21 30 111 -81
14. Apulia Trani 18 30 4 6 20 28 54 -26
15. Crotone 10 30 3 1 26 21 117 -96
16. Molfetta 9 30 2 3 25 20 126 -106

Legenda:

      Promossa in Serie B 2024-2025.
  Ammessa ai play-out.
      Retrocessa in Eccellenza 2024-2025.

Note:

  • Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
  • In questo girone si è disputato un solo play-out in quanto il distacco fra terzultima e sestultima è stato pari o superiore a 8 punti.
Apu Cat Cos Cro Fro Gri Ind Lec Mat Mol Mon Pal Sal Tra Vil Vis
Apulia Trani –––– 1-2 0-1 2-0 1-2 2-0 0-1 1-1 0-2 5-0 0-1 0-1 1-1 1-7 1-2 1-3
Catania 3-2 –––– 4-0 7-0 0-4 3-0 1-1 2-2 0-0 2-1 3-0 0-1 1-1 1-4 2-0 1-6
Coscarello Castrolibero 0-0 1-3 –––– 0-2 1-5 6-0 2-4 2-4 0-2 5-1 2-2 0-6 0-2 1-11 0-3 0-4
Crotone 0-2 1-3 0-1 –––– 0-7 0-5 2-5 1-6 0-2 2-1 0-1 0-5 2-1 2-6 1-1 0-5
Frosinone 3-1 3-0 1-0 5-0 –––– 2-0 2-0 1-1 5-2 5-1 4-1 2-3 2-0 2-0 1-1 0-1
Grifone Gialloverde 2-1 1-1 5-2 3-1 1-6 –––– 2-4 2-1 2-1 3-0 1-1 1-5 0-1 0-5 2-3 1-3
Independent 1-0 1-4 3-0 4-0 0-3 1-0 –––– 0-0 0-1 4-1 0-1 2-4 0-1 0-3 - 0-3
Lecce Women 2-2 1-2 11-1 5-1 0-1 4-0 1-1 –––– 1-1 7-1 2-2 2-1 4-2 3-1 3-1 2-2
Matera Città Sassi 4-0 3-2 16-0 6-2 1-0 8-0 1-2 2-4 –––– 7-0 2-3 0-2 1-1 1-1 2-1 1-1
Molfetta 1-1 0-2 0-0 2-0 0-7 0-7 0-3 3-1 1-3 –––– 1-1 0-8 0-7 1-5 0-1 0-8
Montespaccato 1-1 3-0 0-1 5-2 2-1 1-0 3-0 3-0 0-0 2-0 –––– 2-1 2-0 1-2 1-0 0-1
Palermo 2-1 2-3 6-0 8-1 2-1 4-1 2-3 1-1 5-0 5-1 0-1 –––– 3-1 3-1 8-1 0-1
Salernitana 2-1 2-0 1-2 4-0 2-3 2-1 0-0 1-2 0-1 3-1 1-0 1-2 –––– 0-3 2-1 0-3
Trastevere 3-0 2-0 2-1 7-0 1-4 4-0 4-0 10-0 5-0 11-0 1-1 1-1 1-0 –––– 5-1 0-1
Villaricca 1-0 1-2 6-1 2-1 0-1 2-2 0-2 1-0 1-2 4-2 4-1 0-1 1-1 2-3 –––– 0-7
Vis Mediterranea 5-0 0-0 7-0 6-0 0-1 3-0 5-1 2-3 2-0 7-1 2-0 3-0 0-0 1-1 1-0 ––––
  1. ^ CU 7 - Campionato di Serie C: calendari e campi di giuoco Stagione Sportiva 2023-2024, su calciofemminile.lnd.it, 16 agosto 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  2. ^ CU 106 - Stagione Sportiva 2023/2024 - adempimenti per l'iscrizione - Società aventi diritto, su calciofemminile.lnd.it, 28 giugno 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  3. ^ a b CU 98 - Campionato di Serie C e Fasi Nazionali Coppa Italia Regionale e Juniores: risultati gare; Serie C: classifica; decisioni del Giudice Sportivo, variazioni gare, su calciofemminile.lnd.it, 31 maggio 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  4. ^ Napoli promosso in Serie A. Lazio, la vittoria con l'Arezzo non basta: biancocelesti allo spareggio contro Pomigliano, su figc.it, 28 maggio 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  5. ^ a b c CU 4 - Stagione Sportiva 2023/2024: decisioni della LND; Comunicazione del DCF: organico delle Società, su calciofemminile.lnd.it, 4 agosto 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  6. ^ Ufficiale l'organico della stagione 2023-24: ammesso il Tavagnacco. Ecco le 16 squadre al via, su figc.it, 25 luglio 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  7. ^ Comunicato Ufficiale n. 32 - CU n. 22/A FIGC - Attribuzione titolo sportivo Serie C Femminile della Società ASD Palermo alla Società Palermo FC SpA, su lnd.it, 10 luglio 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  8. ^ Serie B Femminile, ufficiale l'ammissione della Freedom dopo la rinuncia della Sassari Torres, su figc.it, 10 agosto 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  9. ^ CU 5 - Stagione Sportiva 2023/2024: CU della LND: integrazione organico delle Società, su calciofemminile.lnd.it, 10 agosto 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  10. ^ a b c d CU 1 - Attività agonistica Stagione Sportiva 2023/2024, su calciofemminile.lnd.it, 17 luglio 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.
  11. ^ Serie C 2023/2024, ufficializzati i gironi della nuova stagione, su calciofemminile.lnd.it, 11 agosto 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.
  12. ^ L'Aquila 1927 si ritira dal Campionato di Serie C femminile, su ansa.it, 11 aprile 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
  13. ^ a b CU 73 - Rinuncia al Campionato di Serie C della Società L'Aquila 1927 SSDRL, su calciofemminile.lnd.it, 11 aprile 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio