Sergio Molina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sergio Molina
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza178
Calcio
Ruolocentrocampista
SquadraFC Andorra
Carriera
Giovanili
2005-2015Real Madrid
2015-2017Stoke City
Squadre di club1
2017Albacete3 (0)
2017-2018Navalcarnero37 (0)
2018-2021Salamanca UDS79 (2)
2021-FC Andorra100 (4)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 maggio 2024

Sergio Molina Beloqui (Madrid, 18 febbraio 1996) è un calciatore spagnolo, centrocampista del FC Andorra.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel settore giovanile del Real Madrid e dello Stoke City, fa il suo esordio tra i professionisti con l'Albacete il 12 febbraio 2017, sostituendo Héctor Hernández nel secondo tempo nella vittoria casalinga per 1-0 contro l'Amorebieta.

Il 22 giugno 2021 è passato all'FC Andorra , squadra della Primera División. Ha concluso la sua prima stagione con due gol in 37 presenze complessive e ha ottenuto la prima promozione in assoluto in seconda divisione.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 16 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera della Spagna Albacete PDR 3 0 - - - - - - 3 0
2017-2018 Bandiera della Spagna Navalcarnero PDR 37 0 - - - - - - 37 0
2018-2019 Bandiera della Spagna Salamanca UDS PDR 36 0 - - - - - - 36 0
2019-2020 PDR 18 0 CF 1 0 - - - - 19 0
2020-2021 PDR 25 2 CF 1 0 - - - - 26 2
Totale Salamanca 79 2 2 0 - - - - 81 2
2021-2022 Bandiera della Spagna FC Andorra PDR 34+1[2] 2 CS 2 0 - - - - 37 2
2022-2023 SD 29 2 CS 1 0 - - - - 30 2
2023-2024 SD 37 0 CS 1 0 - - - - 38 0
Totale FC Andorra B 100+1 4 4 0 - - - - 105 4
Totale carriera 219+1 6 6 0 - - - - 226 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 101 (4) se si considerano le presenze nei play-off
  2. ^ Play-off

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]