Sergej Kopytov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sergej Kopytov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera del Kazakistan Kazakistan
Peso99 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi massimi primi
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
 Mondiali
BronzoBudapest 1990100 kg.
 Europei
OroAlborg 1990100 kg.
Bandiera del Kazakistan Kazakistan
 Giochi asiatici
OroHiroshima 199499 kg.
 

Sergej Vladimirovič Kopytov (in russo Сергей Владимирович Копытов?; Kókshetaý, 5 ottobre 1965) è un ex sollevatore sovietico, poi kazako, campione europeo per l'URSS nel 1990 e campione asiatico nel 1994 per il Kazakistan nella categoria dei pesi massimi primi (fino a 100/99 kg.).

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Gareggiando per l'Unione Sovietica, vinse la medaglia di bronzo ai campionati mondiali di Budapest e la medaglia d'oro ai campionati europei di Alborg nel 1990. Per il Kazakistan fu campione asiatico nel 1994 a Hiroshima. Partecipò ai Giochi olimpici di Atlanta nel 1996, non terminando la gara nello slancio.[1] Dopo il ritiro, avvenuto nel 1998, fu istruttore e allenatore ad Astana.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Profile of Sergej Kopytov, su Sports Reference. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]