Coordinate: 2°13′59.88″S 80°51′00″W

Santa Elena (Ecuador)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santa Elena
città
Santa Elena – Stemma
Santa Elena – Bandiera
Santa Elena – Veduta
Santa Elena – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Ecuador Ecuador
Provincia Santa Elena
CantoneSanta Elena
Amministrazione
SindacoMaría del Carmen Aquino
Territorio
Coordinate2°13′59.88″S 80°51′00″W
Altitudine26 [1] m s.l.m.
Superficie536,34 km²
Abitanti39 681[2] (cens. 2010)
Densità73,98 ab./km²
Altre informazioni
LingueSpagnolo
Cod. postaleEC240150
Prefisso593 4
Fuso orarioUTC-5
PatronoSanta Elena
Giorno festivo22 de enero
Cartografia
Mappa di localizzazione: Ecuador
Santa Elena
Santa Elena
Sito istituzionale

Santa Elena è una città dell'Ecuador, capoluogo della provincia e del cantone e conta 39.681 abitanti.

È situata sul litorale occidentale della nazione e fa parte del conglomerato urbano di Santa Elena, assieme a Salinas, La Libertad e José Luis Tamayo (Muey).

La città, centro politico della provincia, ospita grandi organismi culturali, finanziari, amministrativi e commerciali.

È formata da 2 parrocchie urbane: Ballenita e Santa Elena, le quali sono suddivise in quartieri.

Prima della conquista spagnola, la città si chiamava "Sumpra", che in lingua chimù significa "punta".

Il 18 agosto 1531, Francisco Pizarro sbarcò nel borgo di Ballenita e decise di chiamarlo "Santa Elena", in quanto quel giorno era l'onomastico di Santa Elena (Elena di Costantinopoli).

  1. ^ (EN) Fallingrain - Santa Elena, su fallingrain.com. URL consultato il 25 luglio 2009.
  2. ^ (ES) INEC - Censimento 2001 - Fasciculos Cantonales url consultato il 26 luglio 2009

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN139691806 · LCCN (ENno2013025703