Sangue (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sangue
album in studio
ArtistaBigMama
Pubblicazione8 marzo 2024
Durata34:54
Dischi1
Tracce12
GenerePop rap
EtichettaSony Music
ProduttoreBrun, Crookers, Damiank, Dianka, Enrico Brun, Estremo, Fugazza, ITACA, Mark Harris, Michele Canova
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
BigMama - cronologia
Album precedente
Next Big Thing
(2022)
Album successivo
Singoli
  1. La rabbia non ti basta
    Pubblicato: 7 febbraio 2024
  2. Fa strano (Lady Marmalade)
    Pubblicato: 22 marzo 2024
  3. Cento occhi
    Pubblicato: 29 marzo 2024
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Newsic.it[1]7,15/10

Sangue è il primo album in studio della cantante italiana BigMama, pubblicato l'8 marzo 2024 dall'etichetta discografica Sony Music.[2]

Il progetto affronta diverse tematiche legate alla vita dell'artista, tra cui l'abuso sessuale subito a sedici anni e il percorso di chemioterapie per il trattamento del linfoma di Hodgkin, diagnosticatale nel 2020.[3][4][5] In un'intervista rilasciata a Rockol Bigmama ha raccontato il significato dell'album:[6]

«Per me scrivere è la cosa più belle di tutte, forse appena dopo esibirsi live, ma non so scrivere pezzi d'amore, almeno credevo che fosse un grandissimo limite per me perché l'amore non mi ispira per niente. Non sapevo cosa scrivere allora mi sono messa sul letto con Ludovica [la sua fidanzata] e nel panico più totale lei mi diceva "pensa a qualcosa di triste, inventati che ci siamo lasciate!". e io rispondevo: "Ma io so scrivere solo cose vere, mica me le invento!". Allora ho pensato a quando siamo lontane, lei a Carrara, io a casa mia: "Quel mare che guardi, io che ascolto pezzi per ricordarmi di te". Anche questa volta ho detto solo la verità.»

L'album è stato anticipato dal singolo La rabbia non ti basta uscito il 7 febbraio 2024[7], con il quale la cantante ha partecipato al Festival di Sanremo 2024.[8]

Testi di Marianna Mammone, eccetto dove indicato.

  1. Fortissima Freestyle – 2:03 (musica: Federico Mercuri, Giordano Cremona, Leonardo Grillotti, Eugenio Maimone)
  2. Cento occhi – 2:24 (testo: Marianna Mammone, Jacopo Ettorre – musica: Federico Mercuri, Giordano Cremona, Leonardo Grillotti, Eugenio Maimone, Jacopo Ettorre)
  3. La rabbia non ti basta – 3:09 (testo: Marianna Mammone, Maria Lodovica Lazzerini – musica: Enrico Botta, Enrico Brun)
  4. Sangue – 3:17 (musica: Francesco Fugazza, Damiano Ramberti)
  5. Ragazzina – 2:58 (testo: Marianna Mammone, Francesca Calearo – musica: Francesca Calearo, Michele Canova Iorfida)
  6. Dea – 3:12 (musica: Damiano Ramberti, Enrico Brun)
  7. Mama non mama (feat. La Niña) – 2:33 (testo: Marianna Mammone, Carola Moccia – musica: Francesco Barbaglia, Carola Moccia, Alfredo Maddaluno)
  8. Malocchio – 3:00 (Marianna Mammone, Damiano Ramberti)
  9. Touchdown (feat. Myss Keta) – 2:16 (testo: Marianna Mammone, Roberto Santini. Roberto Gallo Salsotto, Alessandro Viale – musica: Damiano Ramberti, Enrico Brun, Roberto Santini. Roberto Gallo Salsotto, Alessandro Viale)
  10. Bomba a mano – 3:20 (musica: Damiano Ramberti, Francesco Fugazza)
  11. Veleno – 4:20 (musica: Mark Harris, Marianna Mammone)
  12. Mamasutra – 2:17 (musica: Damiano Ramberti, Enrico Brun)
Traccia bonus nella riedizione streaming
  1. Fa strano (Lady Marmalade) (feat. Gaia, La Niña e Sissi) – 3:45
Classifica (2024) Posizione
massima
Italia[9] 22
  1. ^ Marco De Crescenzo, Recensione: BIG MAMA – "Sangue" [Traccia per traccia], su Newsic.it, 8 marzo 2024. URL consultato il 14 marzo 2024.
  2. ^ BigMama presenta il suo primo album... scritto col "Sangue", su TGcom24, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
  3. ^ Ilaria Costabile, BigMama: “Quando ho avuto il tumore non ho mai avuto paura di morire, desideravo tornare a cantare”, su Fanpage.it, 10 marzo 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
  4. ^ Roberta Mercuri, BigMama, il cancro, gli abusi e l'amore con Ludovica: «Prima nascondevo la mia sessualità», su Vanity Fair Italia, 22 aprile 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
  5. ^ Sandra Cesarale, BigMama: «Il tumore, gli abusi e gli insulti del prof. Ora mi sento una dea e sposerò la mia fidanzata Lodovica», su Corriere della Sera, 9 maggio 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
  6. ^ Luca Trambusti, BigMama: “Non so scrivere canzoni d’amore, m’ispira il dolore”, su Rockol, 7 marzo 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
  7. ^ Maria Francesca Amodeo, Che situazioni esplora «La rabbia non ti basta», il brano di BigMama per Sanremo 2024, su GQ Italia, 7 febbraio 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
  8. ^ Giuliano Delli Paoli, BigMama, esce il nuovo disco: si chiama «Sangue» ed è il primo Lp, su Corriere della Sera, 7 marzo 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
  9. ^ Classifica settimanale WK 11 (dal 08.03.2024 al 14.03.2024), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 18 marzo 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica