S.E.F. Torres 1903 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: S.E.F. Torres 1903.
S.E.F. Torres 1903
Stagione 2014-2015
Sport calcio
SquadraTorres
AllenatoreBandiera dell'Italia Massimo Costantino, poi
Bandiera dell'Italia Vincenzo Cosco, poi
Bandiera dell'Italia Cristian Bucchi
PresidenteBandiera dell'Italia Domenico Capitani
Lega Pro11º posto (Retrocessa in Serie D dalla giustizia sportiva per illecito sportivo)
Coppa Italia Lega ProSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Marchetti, Maiorino (37)
Totale: Maiorino (39)
Miglior marcatoreCampionato: Maiorino (14)
Totale: Maiorino (16)
StadioVanni Sanna (5 000)
Maggior numero di spettatori2 300 vs AlbinoLeffe
(6 dicembre 2014)
Minor numero di spettatori400 vs Monza
(29 marzo 2015)
Media spettatori1 036[1]
2015-2016
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la S.E.F. Torres 1903 nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

La Torres nel 2014-2015 disputa il ventiseiesimo campionato di Serie C/SerieC1/Lega Pro e il quarantaduesimo in campionati professionistici. Il 26 novembre 2014 viene esonerato l'allenatore Massimo Costantino, sostituito da Vincenzo Cosco.[2] Dal 6 gennaio 2015 il tecnico è Cristian Bucchi.[3] Al termine del campionato la squadra si classifica all'undicesimo posto. Ma il 29 agosto 2015 viene retrocessa dalla Corte d'Appello Federale della Figc in Serie D per illecito sportivo.

Divise e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2014-2015 è Givova, mentre lo sponsor ufficiale è Sardegna e Mondo Marine.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Dal sito internet ufficiale della società, al 2 febbraio 2015.[4]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Edoardo Cordella [5]
Bandiera dell'Italia P Marco Costantino
Bandiera dell'Italia P Daniele Scarsella [6]
Bandiera dell'Italia P Andrea Testa
Bandiera dell'Italia D Ramzi Aya
Bandiera dell'Italia D Claudio Cafiero
Bandiera dell'Italia D Angelo Della Guardia [7]
Bandiera dell'Italia D Alessio Fatticcioni [5]
Bandiera dell'Italia D Raffaele Imparato
Bandiera dell'Italia D Giacomo Ligorio [8]
Bandiera dell'Italia D Domenico Marchetti
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Migliaccio (Capitano)
Bandiera dell'Italia D Filippo Minarini
Bandiera dell'Italia D Marco Schiavino [6]
Bandiera del Senegal C Yves Baraye
Bandiera dell'Italia C Mirko Bigazzi
Bandiera dell'Italia C Davide Bottone
Bandiera dell'Italia C Stefano Cerniglia [6]
Bandiera dell'Italia C Federico Cerone [6]
Bandiera dell'Italia C Fabio Foglia
Bandiera dell'Italia C Daniele Franco [5]
Bandiera dell'Italia C Thomas Funari
Bandiera dell'Italia C Giovanni Giuffrida
Bandiera dell'Italia C Giancarlo Lisai [5]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Davide Madeddu
Bandiera dell'Italia C Pasquale Maiorino
Bandiera dell'Italia C Carmine Marinaro
Bandiera dell'Italia C Davide Petermann [6]
Bandiera dell'Italia C Emmanuele Piras [5]
Bandiera dell'Italia C Samuele Pizza [5]
Bandiera dell'Italia C Federico Pizzutelli [5]
Bandiera dell'Italia C Lorenzo Remedi
Bandiera dell'Italia A Pietro Balistreri [5]
Bandiera dell'Italia A Riccardo Barbuti [6]
Bandiera dell'Italia A Cristian Buonaiuto [6]
Bandiera dell'Italia A Matteo Colombi [6]
Bandiera dell'Italia A Saveriano Infantino [5]
Bandiera dell'Italia A Gerardo Rubino
Bandiera dell'Italia A Emanuele Santaniello [5]
Bandiera dell'Italia A Luigi Scotto [6]
Bandiera dell'Italia Antonio Sassu [9]
Bandiera dell'Italia Mauro Badami [9]
Bandiera dell'Italia Giuseppe Inzerillo [9]
Bandiera dell'Italia Federico Altea [9]
Bandiera dell'Italia Gianluigi Illario [9]
Bandiera dell'Italia Carlo Pirino [9]
Bandiera dell'Italia Andrea Zerauschek [9]

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva (dal 01/07 al 01/09)

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Edoardo Cordella - -
P Marco Costantino Modena prestito
P Andrea Testa L'Aquila definitivo
D Ramzi Aya Rimini definitivo[10]
D Claudio Cafiero Latina definitivo[11]
D Angelo Della Guardia - -
D Alessio Fatticcioni Gavorrano definitivo[10]
D Raffaele Imparato Vicenza definitivo[12]
D Giacomo Ligorio L'Aquila definitivo[13]
D Domenico Marchetti Vigor Lamezia definitivo
D Filippo Minarini Modena prestito
C Yves Baraye Chievo prestito[14]
C Mirko Bigazzi Livorno prestito[15]
C Daniele Franco Spezia prestito[11]
C Thomas Funari Arzanese definitivo[14]
C Giovanni Giuffrida Akragas definitivo[14]
C Pasquale Maiorino Vicenza definitivo[12]
C Carmine Marinaro

Pescara || definitivo[10]

C Emmanuele Piras Selargius definitivo[16]
C Samuele Pizza Viareggio definitivo[17]
C Federico Pizzutelli Bari prestito[11]
C Lorenzo Remedi Livorno prestito[15]
A Gerardo Rubino Entella prestito[18]
A Emanuele Santaniello - definitivo[19]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
A Saveriano Infantino L'Aquila definitivo[15]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Daniel Leone Reggina fine prestito
P Antonio Rosti Vigor Lamezia fine prestito
P Matteo Trini - -
D Luca Benedetti Sassuolo fine prestito
D Riccardo Bolzan Sacilese svincolato
D Gaetano Capogrosso Siena fine prestito
D Marco Cabeccia Savona definitivo[20]
D Roberto Cortellini Barletta definitivo[21]
D Alberto Cossentino Reggiana fine prestito
D Roberto Di Maio Rimini definitivo[22]
C Daniele Bianchi Nuorese svincolato[23]
C Simone Guerri Gubbio definitivo
A Antonino Bonvissuto Arezzo definitivo
A Nicola Ciotola L'Aquila fine prestito
A Alberto Filippini SPAL definitivo[24]
A Francesco Potenza Pordenone definitivo[25]
A Carlo Emanuele Ferrario - svincolato

Fuori sessione

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Pietro Balistreri Taranto definitivo[26]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Angelo Della Guardia Neapolis prestito

Sessione invernale (dal 05/01 al 02/02)

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Daniele Scarsella Vicenza definitivo[27]
D Marco Schiavino Paganese definitivo[28]
C Stefano Cerniglia Palermo definitivo[29]
C Federico Cerone Savona definitivo[30]
C Davide Madeddu - reintegrato[31]
C Davide Petermann Palermo prestito[32]
A Riccardo Barbuti

Pescara || prestito[30]

A Cristian Buonaiuto Benevento prestito[30]
A Matteo Colombi Inter prestito[33]
A Luigi Scotto Alessandria definitivo[34]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Edoardo Cordella Spartak Varna prestito[27]
D Alessio Fatticcioni Gavorrano svincolato[31][35]
C Daniele Franco Spezia fine prestito[28]
C Giancarlo Lisai Ancona prestito[35]
C Emmanuele Piras Fondi definitivo[36]
C Samuele Pizza Lucchese risoluzione consensuale[37]
C Federico Pizzutelli Bari fine prestito
A Pietro Balistreri Reggina prestito[38]
A Saveriano Infantino Ischia definitivo[30]
A Emanuele Santaniello Paganese definitivo[28]
Lo stesso argomento in dettaglio: Lega Pro 2014-2015.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Busto Arsizio
30 agosto 2014, ore 14:30 CEST
1ª giornata
Pro Patria0 – 1
referto
TorresStadio Carlo Speroni (927[1] spett.)
Arbitro:  Amabile (Vicenza)

Sassari
6 settembre 2014, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Torres0 – 2
referto
ComoStadio Vanni Sanna (1 200[1] spett.)
Arbitro:  Marini (Roma 1)

Arezzo
10 settembre 2014, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Arezzo0 – 0
referto
TorresStadio Città di Arezzo (2 795[1] spett.)
Arbitro:  Fanton (Lodi)

Sassari
14 settembre 2014, ore 14:30 CEST
4ª giornata
Torres1 – 0
referto
LumezzaneStadio Vanni Sanna (1 350[1] spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Salò
21 settembre 2014, ore 12:30 CEST
5ª giornata
Feralpisalò2 – 1
referto
TorresStadio Lino Turina (400[1] spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Sassari
28 settembre 2014, ore 14:30 CEST
6ª giornata
Torres2 – 0
referto
PordenoneStadio Vanni Sanna (1 240[1] spett.)
Arbitro:  Bichisecchi (Livorno)

Sassari
4 ottobre 2014, ore 14:30 CEST
7ª giornata
Torres2 – 0
referto
NovaraStadio Vanni Sanna (1 980[1] spett.)
Arbitro:  Melidoni (Frattamaggiore)

Monza
11 ottobre 2014, ore 14:00 CEST
8ª giornata
Giana Erminio1 – 0
referto
TorresStadio Brianteo (314[1] spett.)
Arbitro:  Schirru (Nichelino)

Sassari
19 ottobre 2014, ore 14:30 CEST
9ª giornata
Torres1 – 1
referto
MantovaStadio Vanni Sanna (1 250[1] spett.)
Arbitro:  Mancini (Fermo)

Bassano del Grappa
26 ottobre 2014, ore 14:30 CET
10ª giornata
Bassano Virtus0 – 0
referto
TorresStadio Rino Mercante (900[1] spett.)
Arbitro:  Illuzzi (Molfetta)

Pavia
1º novembre 2014, ore 14:30 CET
11ª giornata
Pavia1 – 1
referto
TorresStadio Pietro Fortunati (1 158[1] spett.)
Arbitro:  Caso (Verona)

Sassari
8 novembre 2014, ore 14:30 CET
12ª giornata
Torres0 – 2
referto
AlessandriaStadio Vanni Sanna (1 277[1] spett.)
Arbitro:  Formato (Benevento)

Monza
17 dicembre[39] 2014, ore 14:30 CET
13ª giornata
Monza3 – 0
referto
TorresStadio Brianteo (1 173[1] spett.)
Arbitro:  Guccini (Albano Laziale)

Sassari
23 novembre 2014, ore 15:00 CET
14ª giornata
Torres0 – 1
referto
SüdtirolStadio Vanni Sanna (970[1] spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma)

Vicenza
30 novembre 2014, ore 14:30 CET
15ª giornata
Real Vicenza3 – 3
referto
TorresStadio Romeo Menti (172[1] spett.)
Arbitro:  Andreini (Forlì)

Sassari
6 dicembre 2014, ore 14:30 CET
16ª giornata
Torres2 – 0
referto
AlbinoLeffeStadio Vanni Sanna (2 300[1] spett.)
Arbitro:  Viotti (Tivoli)

Venezia
14 dicembre 2014, ore 14:30 CET
17ª giornata
Venezia2 – 0
referto
TorresStadio Pierluigi Penzo (897[1] spett.)
Arbitro:  Pietropaolo (Modena)

Sassari
21 dicembre 2014, ore 12:30 CET
18ª giornata
Torres3 – 2
referto
CremoneseStadio Vanni Sanna (700[1] spett.)
Arbitro:  D'Apice (Arezzo)

Meda (Italia)
6 gennaio 2015, ore 12:30 CET
19ª giornata
Renate1 – 0
referto
TorresStadio Città di Meda (260[1] spett.)
Arbitro:  Mastrodonato (Molfetta)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Sassari
11 gennaio 2015, ore 14:00 CET
20ª giornata
Torres4 – 0
referto
Pro PatriaStadio Vanni Sanna (700[1] spett.)
Arbitro:  Spinelli (Terni)

Como
18 gennaio 2015, ore 11:00 CET
21ª giornata
Como0 – 0
referto
TorresStadio Giuseppe Sinigaglia (1 184[1] spett.)
Arbitro:  Panarese (Lecce)

Sassari
25 gennaio 2015, ore 14:30 CET
22ª giornata
Torres1 – 0
referto
ArezzoStadio Vanni Sanna (990[1] spett.)
Arbitro:  Baldicchi (Città di Castello)

Lumezzane
31 gennaio 2015, ore 14:30 CET
23ª giornata
Lumezzane1 – 3
referto
TorresStadio Tullio Saleri (300[1] spett.)
Arbitro:  Zanonato (Vicenza)

Sassari
7 febbraio 2015, ore 14:30 CET
24ª giornata
Torres3 – 3
referto
FeralpisalòStadio Vanni Sanna (900[1] spett.)
Arbitro:  Ranaldi (Tivoli)

Pordenone
15 febbraio 2015, ore 12:30 CET
25ª giornata
Pordenone2 – 0
referto
TorresStadio Ottavio Bottecchia (420[1] spett.)
Arbitro:  Mei (Pesaro)

Novara
22 febbraio 2015, ore 14:30 CET
26ª giornata
Novara2 – 0
referto
TorresStadio Silvio Piola (3 888[1] spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Sassari
28 febbraio 2015, ore 14:30 CET
27ª giornata
Torres0 – 0
referto
Giana ErminioStadio Vanni Sanna (600[1] spett.)
Arbitro:  Capraro (Cassino)

Mantova
8 marzo 2015, ore 14:30 CET
28ª giornata
Mantova2 – 0
referto
TorresStadio Danilo Martelli (2 053[1] spett.)
Arbitro:  Capone (Palermo)

Sassari
15 marzo 2015, ore 14:30 CET
29ª giornata
Torres0 – 1
referto
Bassano VirtusStadio Vanni Sanna (500[1] spett.)
Arbitro:  Dei Giudici (Latina)

Sassari
22 marzo 2015, ore 14:30 CET
30ª giornata
Torres0 – 0
referto
PaviaStadio Vanni Sanna (500[1] spett.)
Arbitro:  Di Martino (Teramo)

Alessandria
4 marzo 2015, ore 20:30 CET
31ª giornata[40]
Alessandria1 – 1
referto
TorresStadio Giuseppe Moccagatta (2 294[1] spett.)
Arbitro:  Pelagatti (Arezzo)

Sassari
29 marzo 2015, ore 12:30 CEST
32ª giornata
Torres0 – 0
referto
MonzaStadio Vanni Sanna (400[1] spett.)
Arbitro:  Capilungo (Lecce)

Bolzano
2 aprile 2015, ore 14:30 CEST
33ª giornata
Südtirol0 – 0
referto
TorresStadio Druso (300[1] spett.)
Arbitro:  Guarino (Caltanissetta)

Sassari
12 aprile 2015, ore 14:30 CEST
34ª giornata
Torres2 – 2
referto
Real VicenzaStadio Vanni Sanna (1 000[1] spett.)
Arbitro:  Fanton (Lodi)

Bergamo
19 aprile 2015, ore 14:30 CEST
35ª giornata
AlbinoLeffe0 – 1
referto
TorresStadio Atleti Azzurri d'Italia (1 226[1] spett.)
Arbitro:  Formato (Benevento)

Sassari
25 aprile 2015, ore 14:30 CEST
36ª giornata
Torres2 – 1
referto
VeneziaStadio Vanni Sanna (1 000[1] spett.)
Arbitro:  Viotti (Tivoli)

Cremona
1º maggio 2015, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Cremonese1 – 1
referto
TorresStadio Giovanni Zini (2 900[1] spett.)
Arbitro:  Bichisecchi (Livorno)

Sassari
10 maggio 2015, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Torres0 – 1
referto
RenateStadio Vanni Sanna (1 000[1] spett.)
Arbitro:  Catona (Reggio Calabria)

Coppa Italia Lega Pro

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Pro 2014-2015.

Fase eliminatoria a gironi

[modifica | modifica wikitesto]
Aversa
17 agosto 2014, ore 18:00 CEST
Girone M - 1ª giornata
Aversa Normanna0 – 4
referto
TorresStadio Augusto Bisceglia (400 spett.)
Arbitro:  Vito Mastrodonato (Molfetta)

Sassari
24 agosto 2014, ore 18:00 CEST
Girone M - 2ª giornata
Torres5 – 0
referto
Aversa NormannaStadio Vanni Sanna (700 spett.)
Arbitro:  Daniele Viotti (Tivoli)

Fase ad eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Pisa
29 ottobre 2014, ore 15:00 CET
Sedicesimi di finale
Pisa4 – 0
referto
TorresStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (300 spett.)
Arbitro:  Federico Dionisi (L'Aquila)

Aggiornate al 10 maggio 2015.

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Lega Pro 47 19 8 6 5 23 16 19 3 8 8 12 22 38 11 14 13 35 38 -3
Coppa Italia Lega Pro - 1 1 0 0 5 0 2 1 0 1 4 4 3 2 0 1 9 4 +5
Totale - 20 9 6 5 28 16 21 4 8 9 16 26 41 13 14 14 44 42 +2

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C C T C T T C T C T C T C T C T C T C T T C T C C T C T C T C T C
Risultato V P N V P V V P N N N P P P N V P V P V N V V N P P N P P N N N N N V V N P
Posizione 4 12 13 6 10 7 4 5 8 8 8 12 14 15 14 12 13 12 15 13 13 11 10 10 11 11 12 13 13 13 13 14 15 15 13 11 9 11

Fonte: GIRONE A STATISTICA, su lega-pro.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: R = Rinviata; V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]

In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.

Giocatore Lega Pro Coppa Italia Lega Pro Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Cordella, E. E. Cordella 00002-4002-400
Costantino, M. M. Costantino 2-20010003-200
Scarsella, D. D. Scarsella 0000----0000
Testa, A. A. Testa 36-3620200038-3620
Aya, R. R. Aya 28220----28220
Cafiero, C. C. Cafiero 24170210026270
Della Guardia, A. A. Della Guardia 000020002000
Fatticcioni, A. A. Fatticcioni 0000----0000
Imparato, R. R. Imparato 30060200032060
Ligorio, G. G. Ligorio 18020----18020
Marchetti, D. D. Marchetti 37270----37270
Migliaccio, V. V. Migliaccio 30090200032090
Minarini, F. F. Minarini 10020301013030
Schiavino, M. M. Schiavino 0000----0000
Baraye, B.Y. B.Y. Baraye 36340----36340
Bigazzi, M. M. Bigazzi 1000----1000
Bottone, D. D. Bottone 9000210011100
Cerniglia, S. S. Cerniglia 0000----0000
Cerone, F. F. Cerone 11140----11140
Foglia, F. F. Foglia 36140200038140
Franco, D. D. Franco 000010001000
Funari, T. T. Funari 6010----6010
Giuffrida, G. G. Giuffrida 25060----25060
Lisai, G. G. Lisai 19011[41]201021021
Madeddu, D. D. Madeddu 0000----0000
Maiorino, P. P. Maiorino 3714602200391660
Marinaro, C. C. Marinaro 15110100016110
Petermann, D. D. Petermann 9120----9120
Piras, E. E. Piras 000020002000
Pizza, S. S. Pizza 18030210020130
Pizzutelli, F. F. Pizzutelli 500010006000
Remedi, L. L. Remedi 0000----0000
Balistreri, P. P. Balistreri 17310----17310
Barbuti, R. R. Barbuti 10220----10220
Buonaiuto, C. C. Buonaiuto 14010----14010
Colombi, M. M. Colombi 4100----4100
Infantino, S. S. Infantino 9110----9110
Rubino, G. G. Rubino 301023005310
Santaniello, E. E. Santaniello 13010210015110
Scotto, L. L. Scotto 12101----12101
Sassu, A. A. Sassu ----10001000
Badami, M. M. Badami ----10001000
Inzerillo, G. G. Inzerillo ----10001000
Altea, F. F. Altea ----10001000
Illario, G. G. Illario ----10001000
Pirino, C. C. Pirino ----10001000
Zerauschek, A. A. Zerauschek ----10001000
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am Statistiche Spettatori Lega Pro A 2014-2015, su stadiapostcards.com. URL consultato il 21 settembre 2014.
  2. ^ Esonero tecnico Massimo Costantino. Oggi presentazione di Vincenzo Cosco, 26 novembre 2014.
  3. ^ Cristian Bucchi nuovo tecnico della Torres, 6 gennaio 2015.
  4. ^ ROSA, su seftorrescalcio.it, http://www.seftorrescalcio.it/. URL consultato il 2 marzo 2015.
  5. ^ a b c d e f g h i j Ceduto nel mercato invernale
  6. ^ a b c d e f g h i Acquistato nel mercato invernale
  7. ^ fino ad ottobre
  8. ^ da settembre
  9. ^ a b c d e f g Aggregato in prima squadra dalle giovanili
  10. ^ a b c Torres, tre acquisti a sorpresa: arrivano Ramzi, Fatticcioni e Carmine Marinaro, in Sardegna Sport, 1º settembre 2014.
  11. ^ a b c Firmano Cafiero e tre baby di belle speranze, in La Nuova Sardegna, 20 agosto 2014.
  12. ^ a b MAIORINO E IMPARATO ALLA TORRES, 13 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  13. ^ Giacomo Ligorio, ultimo arrivo in casa Torres, in SassariNotizie.com, 2 settembre 2014. URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  14. ^ a b c Firma Baraye, la Torres è sempre più squadra, in La Nuova Sardegna, 23 agosto 2014.
  15. ^ a b c La Torres cala il tris: ecco Bigazzi, Infantino e Remedi, in Sardegna Sport, 27 agosto 2014. URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  16. ^ Un altro gioiello lascia il Selargius, Emmanuele Piras passa alla Torres, in Diario Sportivo - Sardegna, 26 luglio 2014.
  17. ^ SAMUELE PIZZA FIRMA CON LA TORRES, in Versiliatoday, 2 agosto 2014.
  18. ^ Dall’Entella ecco Gerardo Rubino, un giovanissimo dal gol facile, in La Nuova Sardegna, 13 agosto 2014.
  19. ^ TMW - Torres, Santaniello firma un biennale, in tuttomercatoweb.com, 11 agosto 2014.
  20. ^ Savona, Corda rimane? Intanto Cabeccia firma in settimana, in Sardegna Sport, 15 luglio 2014. URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  21. ^ Cortellini: «A Barletta con entusiasmo, pronti per la Coppa», su BarlettaViva.it, 13 agosto 2014.
  22. ^ Calciomercato, arriva a Rimini il difensore Roberto di Maio, in Altarimini.it, 17 luglio 2014.
  23. ^ Nuorese scatenata sul mercato: arrivano Bianchi, Cocuzza, Grandulli e Danese, in Diario Sportivo - Sardegna, 3 settembre 2014.
  24. ^ UFFICIALE: Spal, ufficializzati gli ingaggi di Fioretti, Filippini e Gasparetto, in TUTTOMercatoWEB.COM, 30 giugno 2014.
  25. ^ INGAGGIATO L’ATTACCANTE POTENZA, EX CARPI E TORRES, 23 luglio 2014.
  26. ^ Balistreri è il nuovo bomber della Torres, in La Nuova Sardegna, 8 settembre 2014.
  27. ^ a b Completato il reparto dei portieri. Alla Torres arriva il ’97 Daniele Scarsella, 2 febbraio 2015.
  28. ^ a b c MERCATO. Il difensore Marco Schiavino alla Torres, 2 febbraio 2015.
  29. ^ MERCATO. Un altro giovane scuola Palermo: alla Torres Stefano Cerniglia, 26 gennaio 2015.
  30. ^ a b c d MERCATO. Tre nuovi giocatori in casa Torres, 16 gennaio 2015.
  31. ^ a b La Torres pensa al mercato e si prepara per l’Arezzo, in La Nuova Sardegna, 21 gennaio 2015. URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  32. ^ Mercato. Petermann alla Torres: “Felice di dare il mio contributo”, 23 gennaio 2015.
  33. ^ MERCATO. A Sassari il Primavera dell’Inter Matteo Colombi, 1º febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  34. ^ MERCATO. Gigi Scotto è un nuovo giocatore della Torres, 1º febbraio 2015.
  35. ^ a b MERCATO. Lisai in prestito all’Ancona. Chiuso il mercato rossoblu, 2 febbraio 2015.
  36. ^ C'è Fondi-Selargius, Emmanuele Piras contro il suo passato, in Diario Sportivo - Sardegna, 16 gennaio 2015.
  37. ^ MERCATO. Risoluzione con Samuele Pizza, 2 gennaio 2015.
  38. ^ Pietro Balistreri è un giocatore della Reggina, 28 gennaio 2015. URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  39. ^ Inizialmente prevista il 15 novembre 2014, è stata posticipata alla data attuale causa maltempo.
  40. ^ Anticipo della gara programmata inizialmente per il 25 marzo, a causa dell'impegno della Nazionale Under 21 di Lega Pro con la Turchia.
  41. ^ Doppia ammonizione

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio