Rolf Maier (sollevatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rolf Maier
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza163
Peso75
Sollevamento pesi
CategoriaPesi medi
SquadraUnion Roubaisienne SA
Termine carriera1972
Palmarès
 Europei
BronzoSofia 196575 kg.
 Giochi del Mediterraneo
ArgentoBeirut 195975 kg.
OroTunisi 196775 kg.
 

Rolf Maier (Stoccarda, 16 dicembre 1936Acheux-en-Amiénois, 30 marzo 2023) è stato un sollevatore tedesco naturalizzato francese.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nato in Germania ma trasferito in Francia dopo la seconda guerra mondiale, dove acquisì la cittadinanza, prese parte a tre edizioni dei Giochi Olimpici: a Roma nel 1960, classificandosi undicesimo, a Tokyo nel 1964, classificandosi settimo, e a Città del Messico nel 1968, piazzandosi nono. Vinse la medaglia di bronzo ai campionati europei di Sofia nel 1965 e si aggiudicò un argento e un oro ai Giochi del Mediterraneo nel 1959 e nel 1967.[1]

Ha militato nell'Union Roubaisienne SA e, dopo il ritiro dall'attività agonistica fu allenatore e supervisore tecnico in Picardia: tra i suoi allievi ci fu anche Daniel Senet. Dopo la sua scomparsa, gli è stato intitolato un centro di allenamento dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Rolf Maier – Top Olympic Lifters' Profiles, su chidlovski.net. URL consultato il 27 agosto 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]