Coordinate: 39°47′37.16″N 18°22′08.39″E

Punta Meliso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Punta Meliso
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegionePuglia
ProvinciaLecce
ComuneCastrignano del Capo
Massa d'acquamar Ionio
Coordinate39°47′37.16″N 18°22′08.39″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Punta Meliso
Punta Meliso

Punta Meliso costituisce geograficamente la seconda estremità meridionale della provincia di Lecce e di tutta la Puglia, situata nel comune di Castrignano del Capo. Rappresenta anche un noto punto panoramico proteso nel mar Ionio e costituisce uno dei due punti di confine del golfo di Taranto.

Secondo una leggenda popolare, Punta Meliso sarebbe un pastore che, nell'antichità, ha rifiutato il corteggiamento di una sirena per non tradire la propria amata. La sirena, pertanto, uccise i due amanti e separò i corpi. La dea Minerva, che aveva assistito alla scena, commossa dall'amore dei giovani, li trasformò negli speroni rocciosi di punta Meliso e punta Ristola.[1]

  1. ^ La leggenda di punta Meliso - S. Maria di Leuca, su visitsalento.com. URL consultato il 28 luglio 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]