Progetto:GLAM/Musei/Wikimuseums 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Wikimuseums è un evento formativo per operatori museali e studenti universitari organizzato dal Polo Museale della Campania e BAM! Strategie culturali, in collaborazione con Wikimedia Italia, Open Cultuur Data e Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi.

Dove e quando

[modifica wikitesto]

Wikimuseums si svolgerà il 5 e 6 maggio 2016 a Napoli presso Villa Pignatelli.

Come arrivare

[modifica wikitesto]

Fermata metro più vicina: Piazza Amedeo, quindi 10 minuti a piedi per via Riviera di Chjaia, 200

Info sui trasporti: http://www.anm.it/

Giovedì 5 maggio

[modifica wikitesto]

Venerdì 6 maggio

[modifica wikitesto]
  • 8.45 Registrazioni
  • 9.00 Saluti istituzionali
  • 9.15 Introduzione al convegno: Perché Wikimuseums
  • 9.30 Open & Wiki: patrimonio culturale e visibilità online. Relatori: Simone Cortesi (Wikimedia Italia), Davide Baruzzi (BAM! Strategie Culturali), Maarten Brinkerink (Open Cultuur Data)
  • 11.00 Musei diffusi: due modelli possibili. Relatori: Rossella Tarantino (Matera 2019), Peter Gorgels (Rijksmuseum Amsterdam)
  • 12.30 Conclusioni e presentazione del workshop e dell’edit-a-thon pomeridiani
  • 14.30-19.00 Sessione di formazione con edit-a-thon per operatori museali

Partecipanti

[modifica wikitesto]

Voci in lavorazione

[modifica wikitesto]

Aggiungere {{Wikimuseums 2016}} nella pagina di discussione delle voci create o ampliate in maniera sostanziale

Documentazione

[modifica wikitesto]

Approfondimenti

[modifica wikitesto]