Portale:Oggetti del profondo cielo/Nube

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una nube per conoscere la Via Lattea
La Nube della Corona Australe
La Nube della Corona Australe
La Nebulosa Grotta
La Nebulosa Grotta

Le regioni di formazione stellare costituiscono un importante riferimento in ambito astronomico e astrofisico per comprendere le dinamiche interne ai bracci di spirale, le popolazioni stellari e la loro origine, nonché i meccanismi che determinano la nascita di gruppi di stelle con particolari caratteristiche fisiche piuttosto che con altre. La determinazione della loro distanza e delle loro dinamiche, assieme a quella delle nubi molecolari, consente inoltre di comprendere e tracciare la morfologia dei bracci di spirale della Via Lattea e di individuare eventuali loro irregolarità causate dall'interazione con altre galassie vicine.

Nella Via Lattea si conoscono migliaia di nebulose, in massima parte sconosciute al pubblico e agli appassionati di astronomia.


Qui sotto viene proposta la scoperta di una di queste nebulose, selezionata casualmente.


RCW 74 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione australe del Centauro. Si tratta della parte più cospicua di una grande regione nebulosa in cui sono attivi importanti processi di formazione stellare; questo grande complesso, indicato con la sigla GRS 305.40 +00.20, giace in una regione inter-braccio della Via Lattea compresa fra il Braccio del Sagittario e il Braccio Scudo-Croce, e sembra rivelare la presenza di una struttura galattica simile al Braccio di Orione (la struttura in cui si trova il sistema solare) ma molto meno omogenea, lo Sperone del Centauro.

Continua a leggere la voce...

Le foto a destra ritraggono la regione centrale della Nube della Corona Australe e la Neublosa Grotta.