Pinus edulis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pino del Colorado
Pinus edulis
Parco nazionale del Grand Canyon
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisionePinophyta
ClassePinopsida
OrdinePinales
FamigliaPinaceae
GenerePinus
SpecieP. edulis
Nomenclatura binomiale
Pinus edulis
Engelm.

Il pino del Colorado (Pinus edulis Engelm.) è una pianta della famiglia delle Pinaceae, endemica degli Stati Uniti, ove è anche noto con il nome di Pinyon pine.

È un albero di piccola-media taglia che può raggiungere 10–20 m di altezza e con un tronco sino ad 80 cm di diametro.

È geneticamente correlato con il Pinus monophylla, con cui talora dà luogo a ibridizzazione, nelle aree in cui gli areali delle due specie si sovrappongono (Arizona e Utah). È anche strettamente correlato con il pino del Texas (Pinus remota), ma tra i due areali corre una distanza di oltre 100 km, cosicché non sono noti casi di ibridizzazione.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

L'areale di questa specie comprende il Colorado, lo Utah, l'Arizona settentrionale, il Nuovo Messico e le Guadalupe Mountains in Texas.

Cresce ad altitudini comprese tra 1400 e 3000 m, formando dense foreste, spesso in associazione con ginepri.

I pinoli del P. edulis, che come suggerisce l'epiteto specifico sono commestibili, sono raccolti ampiamente in tutto il suo bacino di distribuzione; in molte aree, il diritto di raccolta dei pinoli è prerogativa delle tribù di nativi americani, per i quali la specie è di notevole importanza economica e culturale.

Il pino del Colorado è anche utilizzato occasionalmente come pianta ornamentale e talora come albero di Natale.

È l'albero simbolo dello stato del Nuovo Messico.

  1. ^ (EN) Pinus edulis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007548564505171