Per Funch Jensen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Per Funch Jensen
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
Calcio
Ruoloportiere
Carriera
Giovanili
KB
Squadre di club1
1958-1960KB? (?)
Nazionale
1956Bandiera della Danimarca Danimarca U-212 (-?)
1959Bandiera della Danimarca Danimarca U-211 (-?)
1959Bandiera della Danimarca Danimarca4 (-6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Per Funch Jensen (Copenaghen, 25 settembre 1938Øresund, 16 luglio 1960) è stato un calciatore danese, di ruolo portiere.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Convocato per i giochi olimpici di Roma, perì insieme ad altri sette compagni di nazionale (tra cui Søren Andersen) nel disastro aereo di Øresund del 1960.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ha disputato la sua breve carriera nel KB.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver militato nelle selezioni giovanili danesi, esordì giovanissimo in nazionale in un incontro valido per le qualificazioni alle Olimpiadi di Roma contro la Norvegia[1].

Nella sua breve carriera ha collezionato 4 presenze nella Nazionale maggiore danese, subendo sei reti.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-7-1959 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 1 Bandiera della Norvegia Norvegia Qualificazioni alle Olimpiadi 1960 -1
18-8-1959 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Qualificazioni alle Olimpiadi 1960 -1
13-9-1959 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 2 – 4 Bandiera della Danimarca Danimarca Qualificazioni alle Olimpiadi 1960 -2
23-9-1959 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 2 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Qual. Euro 1960 -2
Totale Presenze 4 Reti -6

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]