Pellorneidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pellorneidae
Pellorneum fuscocapillus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaSylvioidea
FamigliaPellorneidae
Delacour, 1946
Generi
Vedi testo

Pellorneidae Delacour, 1946 è una famiglia di uccelli passeriformi diffusi in Asia e Africa.[1]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il clade dei Pellorneidae era in passato inquadrato all'interno della famiglia Timaliidae, da cui è stato segregato in base alle risultanze di studi filogenetici relativamente recenti[2]. Dal 2010 il Congresso Ornitologico Internazionale li riconosce come una famiglia a sé stante.[1]

La famiglia comprende i seguenti generi e specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Pellorneidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 maggio 2014.
  2. ^ Gelang M., Cibois A., Pasquet E., Olsson U., Alström P. & Ericson P.G.P., Phylogeny of babblers (Aves, Passeriformes): major lineages, family limits and classification, in Zoologica scripta, vol. 38, 2009, pp. 225-236.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli