Paolo De Biasio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paolo De Biasio
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Tiro Sinistro
Termine carriera1994
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Squadre di club0
1974-1994 Alleghe ? 0 0 0
Nazionale
1978-1980 Bandiera dell'Italia Italia U-20 8+ 1 2 3
1984 Bandiera dell'Italia Italia 2 0 0 0
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2015

Paolo De Biasio (Alleghe, 27 agosto 1960) è un ex hockeista su ghiaccio italiano.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ha giocato per tutta la sua carriera con l'Alleghe Hockey[1], con cui ha vinto un'edizione dell'Alpenliga (1992-1993).[2]

Con la maglia azzurra ha disputato da capitano due edizioni del campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20, nel 1979 e nel 1980.[1] Nel 1984 ha disputato due incontri con la maglia della nazionale maggiore, in due amichevoli contro la Polonia.[3]

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Il figlio Francesco è a sua volta un giocatore di hockey su ghiaccio.[4]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Alleghe: 1992-1993

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Paolo De Blasio career statistics, su eliteprospects.com. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  2. ^ Giovedì il ricordo dell’Alpen Liga, su alleghehockey.com, 12 dicembre 2012. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  3. ^ Federazione Italiana Sport Ghiaccio - Hockey su ghiaccio - Nazionale italiana maschile 1981-2000 (PDF), su hockey.fisg.it. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2006).
  4. ^ Piccolo grande De Biasio: «A Torre senti la passione», su vivavalpe.it, 31 luglio 2013. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]