Okiana Valle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Okiana Valle
NazionalitàBandiera di Porto Rico Porto Rico
Altezza157 cm
Pallavolo
RuoloLibero
SquadraAtenienses de Manatí
Carriera
Giovanili
2011-2015Christian Military Academy
Squadre di club
2015-2018Arkansas
2021-2023Changas de Naranjito
2024-Atenienses de Manatí
Nazionale
2013Bandiera di Porto Rico Porto Rico U-18
2021-Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Statistiche aggiornate al 13 febbraio 2024

Okiana Valle de Jesús (29 agosto 1997) è una pallavolista portoricana, libero delle Atenienses de Manatí.

La carriera di Okiana Valle inizia nei tornei scolastici portoricani, giocando con la Christian Military Academy[1] fino al diploma, dopo il quale approda nella lega universitaria statunitense di NCAA Division I, dove gioca dal 2015 al 2018 con la Arkansas[1].

Viene selezionata dalle Criollas de Caguas durante il draft della Liga de Voleibol Superior Femenino 2020[2], senza però firmare con la franchigia. Fa il suo esordio tra le professioniste nell'edizione seguente del torneo, quando approda alle Changas de Naranjito[3][4][5]. Dopo un triennio nella franchigia di Naranjito, si trasferisce alle Atenienses de Manatí[6] nella Liga de Voleibol Superior Femenino 2024.

Nel 2013 viene convocata nella nazionale portoricana Under-18, con cui conquista la medaglia d'argento alla Coppa panamericana[7], dove viene premiata come miglior ricevitrice[8], e partecipa al campionato mondiale[9].

Nel 2021 debutta in nazionale maggiore in occasione della NORCECA Final Six[10].

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Okiana Valle, su arkansasrazorbacks.com. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  2. ^ (ES) LLEGARON LAS NACIONALES A LOS ENTRENAMIENTOS DE LAS PENTACAMPEONAS, su lascriollasdecaguas.com, 16 gennaio 2020. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  3. ^ (ES) Okiana Valle demuestra su calibre en su primera temporada en la LVSF, su elvocero.com, 30 giugno 2021. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  4. ^ (ES) Naranjito Vs Corozal (PDF), su fedpurvoli.com, 21 maggio 2022. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  5. ^ (ES) Naranjito Vs Manatí (PDF), su fedpurvoli.com, 2 febbraio 2023. URL consultato il 5 maggio 2023.
  6. ^ (ES) Naranjito Vs Manatí (PDF), su fedpurvoli.com, 18 gennaio 2024. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  7. ^ (EN) U-18 Pan American Cup FINALS (Places 1-2) (PDF), su norceca.net, 4 maggio 2013. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  8. ^ (EN) Brazilian LaisVasques elected MVP at U-18 Pan Am Cup, su norceca.net, 4 maggio 2013. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  9. ^ (EN) FIVB Volleyball Girls' U18 World Championship Finals 1st-16th (Places 13-14) (PDF), su fivb.org, 4 agosto 2013. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  10. ^ (EN) Women Senior Pan American Cup 2021 Final 5-6 (Places 5 and 6) (PDF), su norceca.net, 18 settembre 2021. URL consultato il 19 gennaio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]