Naide Gomes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Naide Gomes
Naide Gomes ai Mondiali indoor di Doha 2010
NazionalitàBandiera di São Tomé e Príncipe São Tomé e Príncipe (fino al 2001)
Bandiera del Portogallo Portogallo (dal 2001)
Altezza181 cm
Peso70 kg
Atletica leggera
SpecialitàProve multiple, lungo
SocietàSporting
Record
100 hs 13"52 (2004)
Lungo 7,12 m (2008)
Lungo 7,00 m (indoor – 2008)
Eptathlon 6 230 p. (2005)
Pentathlon 4 759 p. (2004)
Carriera
Nazionale
1999-2000Bandiera di São Tomé e Príncipe São Tomé e Príncipe
2002-Bandiera del Portogallo Portogallo
Palmarès
Bandiera di São Tomé e Príncipe São Tomé e Príncipe
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati ibero-americani 0 1 0
Bandiera del Portogallo Portogallo
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Mondiali indoor 2 2 0
Europei 0 2 0
Europei indoor 2 2 0
Universiadi 0 1 0
Giochi della Lusofonia 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 giugno 2014

Enezenaide do Rosário da Vera Cruz Gomes, detta Naide (São Tomé, 20 novembre 1979), è una multiplista e lunghista saotomense naturalizzata portoghese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nata a São Tomé e Príncipe, si trasferì all'età di 11 anni in Portogallo. Nel 2000 rappresentò il suo paese natale ai Giochi olimpici di Sydney e fu portabandiera durante la cerimonia d'apertura. Il 22 maggio 2001 divenne cittadina portoghese e da quel momento gareggiò nelle competizioni internazionali per il Portogallo.

Prima di cambiare nazionalità stabilì il record nazionale saotomense nelle seguenti discipline: 100 metri ostacoli, salto in lungo, salto in alto, salto triplo, getto del peso, lancio del giavellotto ed eptathlon.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza di Bandiera di São Tomé e Príncipe São Tomé e Príncipe
1999 Giochi panafricani Bandiera del Sudafrica Johannesburg Eptathlon 4 974 p.
2000 Campionati ibero-americani Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Eptathlon   Argento 5 463 p.
Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney 100 metri hs Batteria 14"43
In rappresentanza del Bandiera del Portogallo Portogallo
2002 Europei indoor Bandiera dell'Austria Vienna Pentathlon   Argento 4 595 p.
Europei Bandiera della Germania Monaco Salto in lungo 10ª 6,23 m
Eptathlon 18ª 5 142 p.
2003 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham Pentathlon 4 476 p. Miglior prestazione personale stagionale
2004 Mondiali indoor Bandiera dell'Ungheria Budapest Pentathlon   Oro 4 759 p. Miglior prestazione mondiale stagionale
Campionati ibero-americani Bandiera della Spagna Huelva Salto in lungo 6,36 m
Getto del peso 11ª 13,80 m
Tiro del giavellotto 11ª 38,46 m
Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene Eptathlon 13ª 6 151 p. Miglior prestazione personale stagionale
2005 Europei indoor Bandiera della Spagna Madrid Salto in lungo   Oro 6,70 m
Universiade Bandiera della Turchia Smirne Salto in lungo   Argento 6,56 m
Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Salto in lungo 16ª 6,42 m
Eptathlon 6 189 p.
2006 Mondiali indoor Bandiera della Russia Mosca Salto in lungo   Argento 6,76 m Record nazionale
Europei Bandiera della Svezia Göteborg Salto in lungo   Argento 6,84 m
2007 Europei indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham Salto in lungo   Oro 6,89 m Miglior prestazione mondiale stagionale
Mondiali Bandiera del Giappone Osaka Salto in lungo 6,87 m
2008 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Valencia Salto in lungo   Oro 7,00 m Miglior prestazione mondiale stagionale
Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Salto in lungo 31ª 6,29 m
2009 Giochi della Lusofonia Bandiera del Portogallo Lisbona Salto in lungo   Oro 6,74 m w
Mondiali Bandiera della Germania Berlino Salto in lungo   Bronzo 6,77 m
2010 Mondiali indoor Bandiera del Qatar Doha Salto in lungo   Argento 6,67 m
Europei Bandiera della Spagna Barcellona Salto in lungo   Argento 6,92 m Miglior prestazione personale stagionale
2011 Europei indoor Bandiera della Francia Parigi Salto in lungo   Argento 6,79 m Miglior prestazione personale stagionale
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Salto in lungo 6,26 m

Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Naide Gomes impegnata nel salto in lungo ai Mondiali di Berlino 2009.
2006
2008
2010

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]