Naganishia vishniacii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Naganishia vishniacii
Immagine di Naganishia vishniacii mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
ClasseTremellomycetes
OrdineFilobasidiales
FamigliaFilobasidiaceae
GenereNaganishia
SpecieN. vishniacii
Nomenclatura binomiale
Naganishia vishniacii
(Vishniac & Hempfling) X.Z. Liu, F.Y. Bai, M. Groenew. & Boekhout, 2015
Sinonimi

Cryptococcus vishniacii

Naganishia vishniacii è una specie di fungo estremofilo, isolata in origine come un lievito da un campione di suolo proveniente dalle valli secche dell'Antartide. La specie cresce dai 4°C in giù, ma non dai 26°C in su. In coltura si caratterizza come una massa cremosa. Non è fermentativo e assimila glucosio, maltosio, melezitosio, trealosio e xilosio.[1] Ricerche molecolari mostrano che, sulla base di analisi cladistiche di sequenze di DNA, la specie non appartiene alle Cryptococcaceae.[2][3]

  1. ^ Vishniac HS, Hempfling WP, Cryptococcus vishniacii sp. nov., an Antarctic yeast, in International Journal of Systematic and Evolutionary Microbiology, vol. 29, n. 2, 1979, pp. 153–158, DOI:10.1099/00207713-29-2-153.
  2. ^ Liu XZ, Wang QM, Göker M, Groenewald M, Kachalkin AV, Lumbsch HT, Millanes AM, Wedin M, Yurkov AM, Boekhout T, Bai FY, Towards an integrated phylogenetic classification of the Tremellomycetes, in Studies in Mycology, vol. 81, 2015, pp. 85–147, DOI:10.1016/j.simyco.2015.12.001, PMC 4777781, PMID 26955199.
  3. ^ Paula Nizovoy, Nicolás Bellora, Sajeet Haridas, Hui Sun, Chris Daum, Kerrie Barry, Igor V Grigoriev, Diego Libkind, Laurie B Connell e Martín Moliné, Unique genomic traits for cold adaptation in Naganishia vishniacii, a polyextremophile yeast isolated from Antarctica, in FEMS Yeast Research, vol. 21, n. 1, 22 gennaio 2021, pp. foaa056, DOI:10.1093/femsyr/foaa056, ISSN 1567-1356 (WC · ACNP).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia