Musica del Messico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La musica del Messico è molto variegata e si caratterizza per un'ampia varietà di generi musicali e stili d'esecuzione. È stata influenzata da una varietà di culture, per lo più popolazioni indigene ed europee. Il genere più famoso in Messico è il rock 'n' roll.

Complesso del genere son jarocho

Molte canzoni tradizionali messicane sono conosciute in tutto il mondo tra cui Júrame ("Giurami") di María Grever, e Te quiero dijiste, scritta nel 1944 per il film con interprete l'attrice Esther Williams; La Noche de los Mayas; Huapango de Moncayo; Sinfonia india ("Seconda sinfonia"); Sobre las olas; La Sandunga; Cielito lindo ("Bel tesoro/dolcecuore"); Granada; Besame mucho; Perfidia; Solamente una vez; Esta Tarde Vi Llover; Somos novios; ¡Ay, Jalisco, no te rajes!; e Jesusita en Chihuahua.

Tra le altre famose ci sono: México Lindo y Querido; Jarabe tapatío ("La danza del cappello messicano"); El Rey; El Triste; Pelea de gallos; Enamorada; Échame a mi la culpa; La ley del monte; La Bikina; Por Debajo de la Mesa; La Media Vuelta; La Bamba ("La Bamba"); Lilongo; e Jarabe Pateño; La Cucaracha.

Musica messicana tradizionale

[modifica | modifica wikitesto]
Silvestre Vargas.
Mariachi che suonano Tenampa a Città del Messico.
Carlos Santana.
Lo stesso argomento in dettaglio: Son.
Lo stesso argomento in dettaglio: Ranchera.
Lo stesso argomento in dettaglio: Corrido.
Lo stesso argomento in dettaglio: Mariachi.
Lo stesso argomento in dettaglio: Banda (genere musicale).

Musica non tradizionale

[modifica | modifica wikitesto]
Musica Pop
Musica Rock
Musica alternativa
Musica Ska
Musica elettronica
Jazz
Opera
Musica classica

Tra le danze popolari messicane possiamo ricordare il Jarabe tapatío

  1. ^ (FR) Last Night in Orient- LNO ©, Ballet Folklórico de la Universidad Veracruzana: "Raíces de Veracruz" / 80 aniversario PBA / México, su Last Night in Orient. URL consultato il 17 aprile 2021 (archiviato il 17 aprile 2021).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2010102884